19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

i famosi “dieci colpi”. Le distanze vengono ad abbreviarsi. La prua<br />

dei due armi, a cinquanta metri dalla boa di arrivo, appaiono sulla<br />

stessa linea d’acqua. Viene chiamato il “serrate”. Scatta fulmineo<br />

l’ <strong>Irno</strong> che, aumentando i colpi, taglia per primo il traguardo.<br />

All’ arrivo, fu una apoteosi:<br />

1° C.C. <strong>Irno</strong> - Francesco Sarno - Vincenzo Troisi - Giuseppe<br />

Giannatiempo - Ugo Pisano - timoniere Carmine Rossi - tempo<br />

impiegato 7’18”4/10<br />

2° U.R.S.S. - Igor Khokhlov - Andrei Arkmipov - Sanin Valentin<br />

- Aleksandrov Oleg- timoniere Igor Rudakov - tempo impiegato<br />

7’ 19”<br />

3° C.N.S. Guardia di Finanza - Giancarlo Trevisan - Francesco<br />

Ventura - Francesco Staiti - Michele Vertuccio - timoniere<br />

Giuseppe Giorgianni - tempo impiegato 7’26”<br />

ritirati: Nautico Sportivo Carabinieri Roma e <strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong><br />

Napoli.<br />

Grande è la sorpresa per l’inatteso ma meritatissimo successo dei<br />

“quattro imberbi” atleti <strong>del</strong>la <strong>Irno</strong> di Salerno.<br />

<strong>Il</strong> foltissimo pubblico che si è radunato sulle tribune <strong>del</strong> pontile<br />

<strong>del</strong> <strong>Circolo</strong> Nautico Posillipo per ammirare la equipe sovietica fi nì<br />

per spalancare gli occhi di fronte alla generosa gara <strong>del</strong>l’armo salernitano<br />

: i “pettirossi” strapparono il cuore ai duemila e più spettatori<br />

che impazziti urlavano e piangevano.<br />

E il grande successo <strong>del</strong>la imbarcazione italiana non era più <strong>del</strong>l’<br />

<strong>Irno</strong> ma <strong>del</strong>l’Italia. Un continuo applauso, un continuo gridare<br />

“Italia, Italia”<br />

Salerno 1959- sulla banchina <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong><br />

Da sx: Peppe Giannatiempo-Ugo Pisano-Franco Sarno ed Enzo Troisi<br />

Accosciato: il timoniere Ninuccio Rossi<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!