19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

2005<br />

In campo nazionale l’assetto <strong>del</strong>le regate è modifi cato con il cambio<br />

<strong>del</strong>la guida tecnica <strong>del</strong>la rappresentativa azzurra, il maestro <strong>del</strong>lo<br />

sport Beppe De Capua subentra al dottore La Mura e la combinata<br />

tris scompare. Ritornano, quindi, le regate nazionali e quella<br />

d’esordio, che conserva la denominazione di “meeting”, si svolge<br />

come di consueto a Piediluco.<br />

Nei ragazzi partecipano in doppio Massimiliano Galderisi e Michele<br />

Napoli conquistando brillantemente la medaglia d’argento e<br />

nella categoria junior Francesca Gallo è seconda in skiff e vittoriosa<br />

in doppio misto.<br />

Nei pesi leggeri Ferdinando Novella e Gennaro Gallo giungono in<br />

fi nale in doppio ma conquistano la medaglia di bronzo in un quattro<br />

di coppia misto in cui c’è anche il nostro Gennaro De Rosa.<br />

Al secondo meeting nazionale di Piediluco la squadra si ripropone<br />

ed il doppio ragazzi di Galderisi e Napoli si ripete al secondo posto<br />

e Napoli, in doppia gara, fa secondo anche in otto junior.<br />

Francesca Gallo è medaglia di bronzo in singolo e ripete la vittoria<br />

in doppio misto, qualifi candosi per i campionati mondiali junior.<br />

I nostri atleti sotto i 70 kg di peso si comportano molto bene, De<br />

Rosa è ottavo in singolo pesi leggeri under 23 e sesto in quattro<br />

di coppia p.l. senior A, mentre si registra la vittoria <strong>del</strong> doppio di<br />

Novella e Gallo, poi secondi anche nel quattro di coppia, che conquistano<br />

il pass per i campionati <strong>del</strong> mondo p.l. senior B.<br />

In campo internazionale, al Memorial D’Aloja partecipa solo Francesca<br />

Gallo che è medaglia di bronzo in singolo mentre a Bled la<br />

nostra portacolori consegue una brillante aff ermazione in singolo<br />

ed il secondo posto in doppio junior.<br />

2005 <strong>Il</strong> doppio junior femminile<br />

Ai campionati mondiali juniores di Brandeburgo, Francesca Gallo<br />

in doppio si aggiudica la vittoria nella fi nale B <strong>del</strong> doppio, che corrisponde<br />

ad un onorevolissimo settimo posto assoluto.<br />

Ai campionati mondiali senior B di Amsterdam, Gallo e Novella<br />

giungono anche loro primi in fi nale B nel doppio e con questo si<br />

conclude la stagione internazionale <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> ed è tempo di campionati<br />

italiani.<br />

Ai campionati italiani ragazzi di Gavirate Napoli e Galderisi, sempre<br />

argento nelle precedenti prove nazionali, vanno fuori dal podio<br />

e ai successivi campionati italiani junior di Milano non raggiungono<br />

la fi nale mentre miglior sorte ha Francesca Gallo che in<br />

singolo conquista la medaglia d’argento. Ai campionati senior B<br />

di Ravenna, al salto di categoria, Francesca Gallo è ottava in skiff<br />

mentre il doppio maschile di Gallo e Novella è quarto.<br />

213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!