19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

do sul braccio a “mummulella” di terra cotta, dando fondo all’ultimo<br />

residuo di acqua fresca, presa alla limpida sorgente <strong>del</strong> fi co.<br />

Nel secchio i polipi pescati, ancora vivi nel profumo <strong>del</strong> mare.<br />

Tra tanti giovani canottieri, “tra barche a vela in armamento, si<br />

preparavano, a lasciare il pontile, altri pescatori, Angelo Troisi,<br />

con i suoi racconti di pesca vissuti sul mare di Maiori, in continue<br />

dispute e contrasti con Tonino Buonomo, altro pescatore di bolentino,<br />

dotato d’istintiva semplicità e simpatia. Attilio Minoliti,<br />

Vincenzo Strazzullo, Guido Montesanto, ognuno con i propri piccoli<br />

segreti nascosti ai concorrenti di pesca, animati, sempre, da<br />

speranza e ottimistiche previsioni.<br />

Nel corso degli anni settanta, la banchina si trasforma, con ampliamenti<br />

verso il mare, con la sostituzione <strong>del</strong> vecchio pontile in<br />

legno, con quello in cemento, i lavori affi dati all’Impresa di Franco<br />

342<br />

Angelo Troisi e Tonino Buonomo a pesca sul pontile<br />

<strong>Il</strong> vecchio pontile in fase di disarmo<br />

Giovanni Parrilli dirige i lavori per il nuovo pontile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!