19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

giochi. La televisione raccoglie i soci per le partite di calcio, con le<br />

solite tensioni tra i tifosi. Pietro Landi, uno dei camerieri <strong>del</strong> Bar,<br />

preso dall’emozione, per un goal di Platini, nell’intervallo d’Italia<br />

-Francia, per correre al banco, attraversando la terrazza, passa,<br />

con grande impeto, per il vetro di una porta, con un fracasso inaudito<br />

e con un santo per protettore. Riportò solo piccole superfi ciali<br />

ferite, tra le immancabili ironiche battute di Mario Perrotta e le<br />

franche risate di Memmo Camaggio.<br />

A tarda ora, per l’ultimo goccio di whisky, Matteo Erra, Gino Soriente,<br />

Michi Petrosino, Raff aele Pinto, e tanti altri s’immergevano<br />

in intense discussioni, che duravano sino alla chiusura <strong>del</strong><br />

<strong>Circolo</strong> Si commenta l’incontro con Tomaso Bingo,Vilma Costantino<br />

e Marcia Theofi lo, che hanno presentato “Silva”, collana<br />

di poesie erotiche femminili. I discorsi notturni lasciano ampio<br />

spazio alla fantasia, sugli argomenti più vari di politica, arte, sport<br />

e vengono, garbatamente, interrotti da Raff aele, il gentile maestro<br />

di Casa. che, con molto stile, data l’ora tarda, c’invita ad andare<br />

fi nalmente via.<br />

<strong>Il</strong> maestro di casa aveva maturato, prima dei <strong>Canottieri</strong>, una lunga<br />

ed intensa esperienza al Tennis Club di Cava dei Tirreni, con la<br />

Presidenza <strong>del</strong>l’Avv. Mario Parrilli, vivendo gli anni di maggiore<br />

successo di quel Club. E proprio Mario Parrilli, negli ultimi anni<br />

<strong>del</strong>la sua vita e quando l’impeto e la forza <strong>del</strong> suo carattere si andavano<br />

lentamente affi evolendo, frequentava assiduamente la terrazza,<br />

nelle sere d’estate, commentando gli esiti <strong>del</strong>le partitine a<br />

carte, con i compagni di gioco o ricordando con Raff aele le glorie<br />

passate <strong>del</strong> Tennis Club cavese, con lo sguardo verso il mare calmo,<br />

segnato solo dalle onde <strong>del</strong>la paranza illuminata, al suo rientro e<br />

Matteo Erra, Mimì Mauro e Raff aele Pinto al bar <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong><br />

mentre s’intravedeva la inconfondibile sagoma <strong>del</strong> The Red Lion<br />

dei fratelli Umberto e Marco D’Arcangelo, di ritorno da una lunga<br />

regata, alla settimana <strong>del</strong>le Bocche in Sardegna.<br />

Un illustre socio <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong>, Fiorentino Sullo, s’intratteneva a giocare<br />

a scopa con Andrea Palumbo che, molto esperto, doveva sopportare<br />

le distrazioni <strong>del</strong> Ministro, tollerate con molto rispetto,<br />

anche perché sperava, nell’autorevole intervento, per il desiderato<br />

373

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!