19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

il doppio di Schiavone e Sancassani è medaglia d’argento nell’ultima<br />

tappa di avvicinamento alle Olimpiadi di Pechino.<br />

Prima <strong>del</strong>le Olimpiadi ci sono i, Campionati <strong>del</strong> Mondo under 23,<br />

a Brandeburgo, ai quali Laura Schiavone non partecipa per non<br />

interrompere la preparazione mentre l’altra atleta salernitana,<br />

Francesca Gallo, viene convocata e nel singolo pesi leggeri è seconda<br />

in fi nale B.<br />

Si giunge, infi ne, alla manifestazione olimpica e c’è grande fermento<br />

in attesa <strong>del</strong>la regata <strong>del</strong> doppio in cui rappresenta l’Italia<br />

la nostra Laura Schiavone in coppia con Elisabetta Sancassani. E’<br />

un doppio di sicuro interesse ma ancora non al pieno <strong>del</strong>la maturazione.<br />

Infatti, sebbene Laura sia attiva in campo internazionale<br />

da quando era poco più che quattordicenne, si deve comunque<br />

ricordare che è ancora un’atleta under 23 e che, quindi, ha anco-<br />

2008 Le regate olimpiche di Pechino con Laura Schiavone in doppio<br />

2008 La Schiavone medaglia d’argento agli assoluti in skiff<br />

ra diversi margini di miglioramento, soprattutto sul fronte <strong>del</strong>la<br />

tenuta in competizioni ai massimi livelli. Un atleta al vertice <strong>del</strong><br />

rendimento sviluppa anche una sorta di assuefazione allo stress<br />

pre-gara, che può a volte incidere in maniera decisa sulla qualità<br />

<strong>del</strong>la prestazione; l’emozione e la tensione, infatti, possono tagliare<br />

le gambe ad un atleta anche quando questo ha centinaia di regate<br />

alle spalle. E un’Olimpiade, che resta il sogno di ogni sportivo, e<br />

che oltretutto si celebra ogni quattro anni, è una di quelle occasioni<br />

in cui anche un atleta esperto può essere preso dall’emotività e<br />

non esprimersi al meglio. Una situazione di questo tipo può essersi<br />

verifi cata a Pechino in cui il doppio di Schiavone e Sancassani<br />

non è riuscito ad esprimersi ai propri livelli giungendo quarto in<br />

fi nale B, un risultato di tutto rispetto che potrà essere migliorato a<br />

Londra 2012. Nel frattempo, gli aspetti glamour <strong>del</strong> remo femmi-<br />

221

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!