19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

pagnano in quattro di coppia ai “collegiali”, perché residenti nel<br />

College federale, Liguori e Furciniti.<br />

<strong>Il</strong> 4 con coglie un argento ed un oro mentre il quattro di coppia<br />

vince ed il doppio conquista il bronzo; quindi, due ori, un argento<br />

e un bronzo: niente male per una squadra di soli otto atleti. Quando<br />

il materiale è ottimo, sembra quasi facile allestire equipaggi<br />

vincenti. Basti pensare che alcune società, e in periodi di magra è<br />

capitato anche alla nostra, presentano equipaggi in campo nazionale<br />

mirando ad ottenere una fi nale o, al più, un bronzo mentre in<br />

quel periodo per noi un terzo posto poteva signifi care una mezza<br />

sconfi tta. Tutto è relativo, e il remo agonistico non fa eccezione.<br />

Di certo, a livello juniores, le canottiere biancorosse <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> non<br />

passavano inosservate sui campi di regata.<br />

A Candia si ripresentano gli stessi equipaggi ed alla pattuglia ju-<br />

1987 L’otto junior in riscaldamento pre-gara<br />

nior, integrata da Milite e Fiorillo, si aggiunge il 2 senza senior B<br />

di Naddeo e Sergio.<br />

Naddeo e Sergio, subito si mettono in evidenza conquistando<br />

un’ottima medaglia di bronzo, che stavolta non è una mezza sconfi<br />

tta ma un ottimo piazzamento considerando che Sergio proviene<br />

da un periodo di relativa inattività.<br />

<strong>Il</strong> 4 con junior non lascia spazio agli avversari vincendo entrambe<br />

le regate, sempre con Milan, Santopietro, Pecoraro e Napolitano,<br />

tim. Criscuolo, il quattro di coppia stavolta è terzo avendo in formazione<br />

i soliti Annunziata, Cattaneo, Liguori e Furciniti, mentre<br />

Milite e Fiorillo, in un insolito 4 senza misto con la <strong>Canottieri</strong> Varese,<br />

raggiungono la fi nale.<br />

A Marsala, ai campionati italiani <strong>del</strong> mare, il gruppo juniores ci arriva<br />

con una certa suffi cienza senza avere eff ettuato nessuna uscita<br />

in yole. Tuttavia, remare sulle barche di tipo regolamentare, yole<br />

e doppio canoe, è alquanto diverso rispetto alle specialità olimpiche,<br />

in fuoriscalmo.<br />

Oltretutto, ai campionati <strong>del</strong> mare l’<strong>Irno</strong> partecipa con barche in<br />

prestito, essendo le vecchie e malandate yole <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong> andate<br />

defi nitivamente, o quasi, distrutte dalla terribile mareggiata <strong>del</strong><br />

1986 che aveva fl agellato la costa salernitana creando danni alla<br />

nostra banchina e travolgendo le yole che erano riposte a livello<br />

<strong>del</strong> calpestio nel nostro hangar.<br />

Questo piccolo difetto di presunzione, il fatto cioè di non avere<br />

provato neanche mille metri in yole prima <strong>del</strong> campionato, ed il<br />

fatto di disporre di barche in prestito, che notoriamente non sono<br />

quelle più competitive, ha portato i nostri atleti ad una clamorosa<br />

disfatta, soprattutto per il quattro che, sinora sempre vincente<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!