19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

giugno ’55: Umberto Cioffi a Panarea con la preda più grande <strong>del</strong> mese, un dentice di oltre 12 Kg, che gli<br />

valse un premio di 20.000 lire messe in palio dalla rivista Mondo Sommerso<br />

andò a Umberto Cioffi , 18 anni. Nel corso di quindici anni, dal ’56<br />

al ’71 Cioffi sarà sempre presente nei campionati italiani di seconda<br />

o prima categoria: un anno in prima, un anno in seconda. E nel<br />

’66 e nel ’70 è campione italiano di seconda categoria. Nel frattempo<br />

vince nove gare nazionali e ottiene piazzamenti in competizioni<br />

internazionali di grande prestigio. Nel ’61 partecipa alla gara<br />

internazionale di Ustica, cui vengono ammessi i migliori tre atleti<br />

nazionali più tre “promesse”, e si piazza 6° avanti a Claudio Ripa,<br />

campione italiano e vice campione <strong>del</strong> mondo, e Bruno Hermanny,<br />

campione <strong>del</strong> mondo in carica. Una gara in cui era presente<br />

tutto il gotha <strong>del</strong>la pesca sub internazionale, dai francesi Colasanti<br />

e Salvatori all’italiano Jannuzzi, campione europeo.<br />

Negli anni ’70 a Salerno pescano Gigetto Manzoni, Roberto Aliberti,<br />

Marco Centola, Marco e Umberto D’Arcangelo, Ughetto La<br />

Manna, Matteo Galdi, Filippo Moscati. Fra i migliori Sergio Monastero,<br />

che il 31 dicembre <strong>del</strong> ‘71 con Carmine Loff redo vince il<br />

Trofeo <strong>del</strong>le Città a Lussino, in Istria. E Salerno è la prima città<br />

italiana ad aggiudicarselo.<br />

Nel ’70 nasce la sezione pesca sportiva al <strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong>.<br />

Tutti i sub di Salerno passano dalla vecchia società di appartenenza,<br />

il Cavalluccio Marino, all’<strong>Irno</strong> e per tutti gli anni ’70 e ’80 il<br />

circolo organizza le gare più belle e sicure d’Italia: gare provinciali<br />

e nazionali a Salerno, in costiera amalfi tana, a Licosa, a San Marco<br />

di Castellabate.<br />

Elemento di spicco assoluto fra i subacquei <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong>, Beniamino<br />

Cascone, che infi lerà una serie ininterrotta di partecipazioni<br />

ai campionati assoluti di prima categoria fi no poi a conquistare il<br />

299

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!