19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

Insieme a Fabrizio Mascherpa, con il quale aveva vinto nel ‘35 il<br />

titolo italiano assoluto in double scull, era stato designato a difendere<br />

i colori azzurri, nel Campionato Europeo in programma,<br />

quale pre-olimpica, a Berlino Gruenau. <strong>Il</strong> 12 agosto la squadra italiana<br />

si era recata al Regatta Platz per la messa a punta <strong>del</strong>le imbarcazioni.<br />

<strong>Il</strong> doppio doveva provare una nuova barca . ”.(doc. 58)<br />

Al termine di un primo percorso, il doppio Mascherpa-Off redi,<br />

venne investito dallo skiff <strong>del</strong> francese Vincent Saurin : In quel<br />

momento l’acqua <strong>del</strong> bacino era molto agitata e la punta <strong>del</strong>la barca<br />

francese con la lamina in ottone, sorpassava la falchetta <strong>del</strong><br />

bordo <strong>del</strong> doppio azzurro, sfi orava il carrello di Mascherpa e penetrava<br />

nel polpaccio sinistro di Off redi fuoriuscendone per quaranta<br />

centimetri. Off redi cominciò, con una naturalezza incredibile, a<br />

contro-vogare nel tentativo di sfi lare la prua dalla sua gamba.<br />

Saurin si gettò in acqua e cercò di frantumare il suo skiff ma riuscì<br />

soltanto a rompere il fasciame mentre la chiglia resisteva ad<br />

ogni suo sforzo e, fl uttuando nell’acqua, non faceva che provocare<br />

maggior danno alla gamba di Off redi. Da un motoscafo passarono<br />

a Saurin un coltello per tagliare la barca. Dopo diversi tentativi,<br />

Off redi si fece passare il coltello e cominciò stoicamente a tagliare<br />

il troncone di barca rimasto infi sso nel suo polpaccio.<br />

Tagliò tutto il fasciame. Non riuscì però a tagliare la chiglia e i due<br />

correnti superiori. Chiese un utensile più adatto e con una tenaglia<br />

riuscì a frantumare il resto <strong>del</strong>la imbarcazione .<br />

Tagliato il troncone <strong>del</strong> singolo si vide Off redi fare forza sulla<br />

gamba destra e appoggiare sul motoscafo <strong>del</strong> Comitato arrivato in<br />

soccorso la gamba sinistra nella quale era ancora infi ssa la punta<br />

<strong>del</strong>la barca di Sarin.<br />

78<br />

A terra, il suo trasporto su una barella di fortuna, suscitò profonda<br />

emozione. Al passaggio tutti arretravano con raccapriccio mentre<br />

Off redi, sguardo vivissimo e sereno, non smetteva di ringraziare<br />

quanti erano venuti in suo aiuto. Tre medici si sentirono male. <strong>Il</strong><br />

dottor Stalio, presidente <strong>del</strong> Gusar di Spalato, ebbe a prestargli le<br />

prime cure e, con la cintura dei suoi pantaloni, a fargli una energica<br />

legatura alla coscia onde arrestare la emorragia.<br />

Non vi erano autoambulanze, non si sapeva cosa fare. Si temeva che<br />

il giovane italiano morisse dissanguato. Furono i dirigenti <strong>del</strong>la<br />

squadra azzurra a sistemarlo su una autoscala dei vigili <strong>del</strong> fuoco e a<br />

trasportarlo allo ospedale di Kopenik. Pochi minuti dopo il nostro<br />

atleta veniva operato da tre chirurghi con la assistenza <strong>del</strong>lo stesso<br />

dott. Stalio.<br />

I sanitari dovettero impegnarsi per estrarre la punta <strong>del</strong>lo skiff che<br />

aveva maciullato tendini e muscoli e reciso vasi sanguigni ma che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!