19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

Tullio D’Aragona insieme a Rosario Buonomo,Nino Rainis Raff aele Ricci<br />

nomo, Giovanni Sullutrone e Michele Petrone vincono il campionato<br />

italiano vela d’altura nella V classe I.O.R. categoria Crociera.<br />

La barca è “Laega”, il Balanzone di Michele Petrone, che<br />

nel 1984 è l’unica barca che conclude la Napoli-Salerno, le altre<br />

barche erano riparate a Capri per le avverse condizione meteo,<br />

ricevendo dal Presidente Tortorella una lettera di encomio per<br />

quanto fatto.<br />

Nel ’94 in classe Meteor, Stefano Riggio con Carlo Della Gaggia si<br />

classifi ca 3° ad Agropoli nel campionato italiano con una barca <strong>del</strong><br />

circolo, “Chicca”. Nella vela d’altura dobbiamo ricordare altri soci<br />

che in quegli anni hanno disputato diverse regate, movimentando<br />

il pontile <strong>del</strong> circolo e permettendo a tanti ragazzi di poter andare<br />

per mare, con interminabili “discussioni tecniche”in terrazza o in<br />

banchina comprensive di immancabili “sfotto”e sono Bruno Giu-<br />

278<br />

Laega durante le regate di Capri 1988

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!