19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

in versione senior A, con Sergio al posto di Napolitano, conquista<br />

la medaglia d’argento dietro all’equipaggio azzurro <strong>del</strong>le Fiamme<br />

Gialle.<br />

A Candia Canavese le cose vanno decisamente meglio, ritrova la vittoria<br />

il 4 con junior di Cattaneo, Annunziata, Pecoraro e Furciniti,<br />

tim. Lamberti, il 4 con ragazzi è medaglia d’argento con Censale,<br />

Falco, Carbone e Troisi, tim. Scutaro, ed il 4 con senior A è ancora<br />

in argento con Milan, Santopietro, Liguori e Sergio, tim. Scutaro.<br />

Un oro e due argenti in tre 4 con di categorie diverse è un risultato<br />

che, in alcune fasi <strong>del</strong>la nostra lunga epopea, abbiamo invidiato e<br />

rimpianto.<br />

Ai campionati italiani ragazzi di Caccamo il 4 con ha una lieve fl essione<br />

di rendimento e giunge fuori medaglia con un solo secondo<br />

di distacco.<br />

1988 <strong>Il</strong> 4 con al terzo titolo italiano consecutivo<br />

Ai campionati italiani senior B c’è grande lotta, l’<strong>Irno</strong> si propone<br />

con intendimenti bellicosi in 4 con, schierando ai remi Milan,<br />

Santopietro, Liguori e Furciniti, tim. Lamberti, e riproponendo gli<br />

stessi uomini in otto assieme a Cattaneo, Pecoraro, Napolitano e<br />

Annunziata, tim. Scutaro. L’otto è lo stesso che ha vinto il campionato<br />

junior l’anno precedente e, non lo dimentichiamo, ha quattro<br />

atleti ancora nella categoria juniores. Ciò nonostante, l’equipaggio<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> riesce a salire sul podio conquistando la medaglia di<br />

bronzo, ed è un risultato di tutto rilievo; ancora una volta il circolo<br />

è con onore presente nella classe regina.<br />

In 4 con addirittura si sfi ora il colpaccio, per poco più di un secondo<br />

la vittoria va alle Fiamme Gialle e l’armo <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> si aggiudica<br />

una medaglia d’argento che vale tantissimo, soprattutto in considerazione<br />

<strong>del</strong> fatto che, ancorché composto da atleti con esperienza<br />

internazionale di alto livello, il nostro equipaggio è composto da<br />

uno junior e da tre atleti all’esordio nei senior.<br />

In campo internazionale, la stagione si apre con l’appuntamento di<br />

Brno, in cui la nazionale azzurra juniores non opera “cesure” ma<br />

consente all’equipaggio <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong>, in formazione completa e senza<br />

innesti di atleti di altre società, di rappresentare l’Italia nella specialità<br />

<strong>del</strong> 4 con. E così, a tanti anni di distanza dal lontano 1959,<br />

anno in cui gli atleti <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> parteciparono ad un meeting internazionale<br />

in 4 con, sebbene a pochi chilometri da casa, ancora una<br />

volta un equipaggio interamente societario andava a vestire la maglia<br />

azzurra nella stessa specialità, il 4 con.<br />

In fi nale, gli atleti salernitani si aggiudicano una importante medaglia<br />

di bronzo salendo per la prima volta su un podio internazionale.<br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!