19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

58<br />

Si formò subito un buon “4 con” in cui si alternavano alla voga:<br />

Michele Marotta, Peppino Bellelli, Silvio Gomez da Silva, Gigino<br />

Salzano e Gustavo Bottiglieri.<br />

A Napoli si gareggiò nella Coppa Pattison con Ruggero Sprega,<br />

Ermelindo Maimone, Fortunato Notari e Michele Marotta, timoniere<br />

Oscar Vairo e nella Lysistrata con Luigi Memoli,Raff aele<br />

Esposito,Amedeo Palumbo, Mario Palumbo, Luigi Mautone, Andrea<br />

Palumbo, Alfonso D’Agostino e Aurelio Minoliti, a timone il<br />

solito Oscar Vairo.<br />

A Venezia, sotto il nome di Comando Federale di Salerno, gareggiarono<br />

Gustavo Bottiglieri, Carlo Esposito, Silvio Gomez da Silva<br />

e Michele Marotta. Al timone Dante Ravazzola.<br />

Nel 1937 l’ <strong>Irno</strong> prende parte a tutte le più importanti remiere : a<br />

Napoli, ai Littoriali <strong>del</strong> Canottaggio a Livorno,alla Coppa Giovinezza,<br />

al 3° Campionato <strong>del</strong> mare, alla Nazionale di Ancona ed al III°<br />

Campionato Italiano <strong>del</strong>la GIL (Gioventù Italiana <strong>del</strong> Littorio).<br />

In questo stesso anno, muore un altro giovane atleta <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong>.<br />

Si tratta di Gennaro Barra che partito per l’Africa vi era rimasto<br />

impegnato con le truppe coloniali a contrastare le azioni di guerriglia.<br />

A Barra viene assegnata la Medaglia d’Oro al Valore Militare. Dopo<br />

Giacinto Vicinanza e Carlo Guadagni, morti nella 1° guerra mondiale,<br />

sarà il terzo socio <strong>del</strong>la <strong>Irno</strong> ad essere insignito <strong>del</strong>la massima<br />

onorifi cenza al valore militare.<br />

luglio 1935-S.Margherita Ligure<br />

1° fi la da sx: Gaetano Vigliar - Mario Botta - Aurelio Monoliti - Michele Marotta – Mario Romei-dietro:<br />

Gustavo Bottiglieri - Raff aele Esposito- l’allenatore Ciccio Bruno-il timoniere Dante Ravazzola<br />

l’albergatore sig. Volponi - Silvio Gomez - Da Silva-Leone Bichi-Luigi Salzano<br />

Ermelindo Mautone.<br />

4 maggio 1935 – l’ “otto con” “Conforti”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!