19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

Vita, Furciniti, D’Acunto, Milite, D’Arienzo, Romaniello e Viola,<br />

tim. Criscuolo, e l’argento nell’otto junior con Conte, Napolitano,<br />

Massanova, Claps, Pappalardo, Santopietro, Fiorillo e Monetta,<br />

tim. Criscuolo.<br />

La vittoria arride anche al doppio ragazzi di Cattaneo e Annunziata<br />

che confermano quanto di buono avevano fatto vedere l’anno<br />

precedente, e l’<strong>Irno</strong> ritorna, almeno nelle categorie giovanili, ad<br />

essere lo squadrone che qualche anno prima dominava sui campi<br />

di regata italiani.<br />

A Candia Canavese la concorrenza è molto più agguerrita ed anche<br />

il medagliere risente di questa condizione. Le molte indisponibilità<br />

a livello junior comportano l’iscrizione solo <strong>del</strong> 2 con di Santopietro<br />

e Massanova, tim. Ventura, che raggiunge la fi nale, mentre<br />

a livello ragazzi il doppio aff ronta due fi nali con brivido, cogliendo<br />

solo due argenti: in una il distacco è di un decimo di secondo,<br />

nell’altra il tempo è il medesimo e per qualche frazione di centesimo<br />

la vittoria viene assegnata alla rivale Baldesio. Anche l’otto<br />

ragazzi nella medesima formazione di Piediluco stavolta conquista<br />

solo il bronzo, in una regata in cui non riesce ad esprimersi agli<br />

usuali livelli. Completa il gruppo il singolo di Fabiano Roma che<br />

nei senior raggiunge la fi nale.<br />

Dopo il responso di Candia, che mostra una situazione di incertezza<br />

sulle probabilità di successo ai campionati italiani ragazzi,<br />

Pappalardo condivide l’attenta analisi <strong>del</strong> quadro competitivo effettuata<br />

dallo staff dirigenziale e ripropone sulla linea d’acqua di<br />

partenza lo stesso equipaggio vincitore <strong>del</strong>la coppa Lysistrata.<br />

La scelta si rivela oculata, e infatti i nostri portacolori Pecoraro,<br />

Furciniti, Cattaneo e Annunziata, tim. Criscuolo, vincono a Pusia-<br />

164<br />

no in una fi nale con temperature asfi ttiche, 40° e massimo livello<br />

di umidità con fi nale alle ore 15,00, con un distacco abissale. <strong>Il</strong> 4<br />

con <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> vince con un distacco di 11 secondi sull’equipaggio in<br />

argento, praticamente un’infi nità. È un ottimo modo per mandare<br />

in pensione il 4 con <strong>del</strong> cantiere Salani che oggi, diventato un paralume,<br />

troneggia nella sala che precede il ristorante; è stata una<br />

imbarcazione validissima, che ha segnato idealmente un passaggio<br />

di testimone: vittoriosa per la prima volta in campo nazionale nel<br />

1979, con capovoga Antonio Annunziata, e per l’ultima volta vincente<br />

a Pusiano, con Massimo Annunziata a quarta voga, nel 1986.<br />

L’<strong>Irno</strong> conquista di nuovo un titolo italiano, anche se per la prima<br />

volta non è presente sul pontile <strong>del</strong>la premiazione per un curioso<br />

retroscena, che riguarda l’inarrestabile appetito dei canottieri. Su<br />

questo ci sarebbe da scrivere un libro a parte, e limitandoci a Pusiano<br />

i giovani atleti a pranzo, già nei giorni che precedevano la fi -<br />

nale, avevano sottratto le pietanze destinate al timoniere Criscuolo<br />

imputandogli di essere sovrappeso, oltre il limite minimo dei 45<br />

kg. Anche prima <strong>del</strong>la fi nale, lontano dagli occhi <strong>del</strong>l’allenatore,<br />

un paio di atleti avevano abusato sia <strong>del</strong>la loro razione con vari bis<br />

ma soprattutto avevano raccolto tutti i piatti che Criscuolo, ridotto<br />

alla fame, cercava di ordinare. Come risultato, al termine di una<br />

fi nale svoltasi in un clima africano, un paio di atleti avevano avuto<br />

un cedimento che impedì anche di ricevere gli onori <strong>del</strong> pontile<br />

<strong>del</strong>la premiazione per andare via in ambulanza. Chi erano i due atleti<br />

ingordi? Lasciamo ai lettori la curiosità e non sveliamo i nomi<br />

degli artefi ci di questa abbuff ata non prevista e non autorizzata.<br />

In campo internazionale l’affi namento tecnico di Ciro Liguori<br />

compiuto al College federale gli consente di fare il suo ingresso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!