19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

ben agguerrita pattuglia di atleti, non avrebbe costituito alcunché<br />

di vantaggioso ma avrebbe, invece, determinato soltanto un aumento<br />

<strong>del</strong> budget necessario alla maggiore attività sportiva.<br />

D’altra parte, con la programmata fusione, non si sarebbe nemmeno<br />

avuto la immissione di nuovi soci dal momento che gli iscritti<br />

alla Rari Nantes erano quasi tutti già soci <strong>del</strong>la <strong>Irno</strong>.<br />

Fermamente contrario a questa operazione che non avrebbe portato<br />

nulla di buono all’<strong>Irno</strong>, soleva dire, alla stregua <strong>del</strong> giornalista<br />

Scarfoglio, che non sarebbero mai potuto riuscire bene i matrimoni<br />

con “ i fi chi secchi”.<br />

La decisione spettava soltanto a Bellelli ma egli volle discuterla con<br />

i suoi collaboratori. Trovatosi in dissenso, con grande coerenza si<br />

dimise da Commissario Straordinario <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong>.<br />

Le sorti <strong>del</strong> Sodalizio vennero prese in pugno dal socio fondatore<br />

Francesco (Franz) Moscati, che venne dal Partito Fascista nominato<br />

Commissario Straordinario. Suoi collaboratori divennero Gaetano<br />

Grasso, Emilio Barone, Elvio Caputo, Mario Schizzi e Carlo<br />

Bottiglieri, quasi tutti già componenti <strong>del</strong>la Rari Nantes.<br />

La fusione dei due sodalizi durò circa cinque anni e sino al 1933 i<br />

nuotatori salernitani gareggiarono sotto il nome ed i colori <strong>del</strong>la<br />

<strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong>.<br />

L’ unione giovò ad entrambe le compagini sportive perché lo spirito<br />

di emulazione che ne nacque portò a sorprendenti risultati.<br />

Erano i tempi in cui gareggiarono nello sport <strong>del</strong> remo: Nicola<br />

Altieri – Mario Autuori - Gennaro Barra - Francesco “Ciccio”<br />

Bruno- Vincenzo “Cenzo” Cairone - Vittorino Manganella - Aldo<br />

L’equipaggio di un “otto fuori scalmo”:<br />

da sinistra: Aldo Martuscelli – Cenzo Cairone – Enzo Pellecchia – Ugo Scuccimarra –<br />

? - ? – Mario Aliberti – Renato Vigliar – timoniere Niki Iannott<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!