19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

Da questa nuova sede riprese l’attività <strong>del</strong> <strong>Circolo</strong>. A dare una mano<br />

fu Francesco Bruno, che cominciò ad allenare i giovani. Francesco<br />

Bruno, il popolare “ Ciccio “, oltre che buon canottiere e valente<br />

boxeur negli anni venti, sarà uno dei Soci più rappresentativi<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong>, sarà chiamato più volte negli anni <strong>del</strong>la ripresa a ricoprire<br />

la carica di Presidente e verrà nominato Socio Benemerito.<br />

Gli allenamenti rispettavano i metodi inculcati da Polese e se necessario<br />

si continuava ad utilizzare la macchina–voga infi ssa sul<br />

pontone galleggiante dinanzi alla sede sociale. Lo usavano i canottieri<br />

alle prime armi e l’usavano coloro che, rimasti soli, non erano<br />

riusciti a scendere in acqua. Comunque un tipo di allenamento da<br />

tutti detestato.<br />

<strong>Il</strong> pittore Mario Avallone l’area dei cantieri navali<br />

L’<strong>Irno</strong> gareggiò con Francesco Paolo Altieri - Peppino Bellelli -<br />

Leone Bichi - Mario Botta - Gustavo Bottiglieri - Cenzo Cairone -<br />

Antonio Capone - Vittorio De Rosa - Carlo Raff aele Esposito - Silvio<br />

Gomez da Silva – Ugo Lamberti - Michele Marotta - Ermelindo<br />

Mautone - i fratelli Francesco e Menino Padula - Aurelio Minoliti<br />

- i cugini Amedeo-Andrea-Giuseppe e Mario Palumbo - Vincenzo<br />

Risi - Mario Romei - Luigi Salzano - Ivan Severini - ed i fratelli<br />

Gaetano - Turiddu e Renato Vigliar ed i timonieri Dante Ravazzoli<br />

- Oscar Vairo - Ciccio e Tanino Consiglio.<br />

Con questi atleti prese parte a diverse regate a Napoli, a Castelgandolfo,<br />

a Santa Margherita Ligure. Agli inizi <strong>del</strong> 1936 sono oltre<br />

cinquanta i giovani che fanno canottaggio.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!