19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

Cuomo in 4 senza che Daniele Sorice a timone <strong>del</strong> 2 con si aggiudicano<br />

la medaglia d’oro. Non è con loro Peppe Manzo, passato<br />

nei pesi leggeri, che a Lucerna conquista la medaglia d’argento<br />

nell’otto.<br />

Nei ragazzi a Gianluca Vitolo si aggiunge Marco Salzano ed assieme,<br />

in un quattro di coppia misto, conquistano il successo internazionale<br />

a Macon, in Francia, mentre a Bled Pasquale Santoriello<br />

è medaglia d’argento in 4 con.<br />

Nelle successive tappe internazionali, prima dei campionati <strong>del</strong><br />

mondo, si registrano il quinto posto di Santoriello nella Coppa <strong>del</strong>le<br />

Nazioni ad Hazewinkel in otto e la medaglia di bronzo di Vitolo<br />

alla Coppa <strong>del</strong>la Gioventù nella specialità <strong>del</strong> quattro di coppia.<br />

<strong>Il</strong> clou <strong>del</strong>la stagione internazionale è, infi ne, rappresentato dai<br />

Campionati <strong>del</strong> Mondo in Scozia, a Strathclyde, e qui il nostro ti-<br />

190<br />

moniere Daniele Sorice guida il 2 con azzurro con grande maestria<br />

diventando vice-campione <strong>del</strong> mondo nella categoria juniores.<br />

Carmine Cuomo, schierato in 4 con, è appena fuori dal podio in<br />

quarta posizione mentre Peppe Manzo, nell’ammiraglia pesi leggeri,<br />

conquista la fi nale.<br />

<strong>Il</strong> brillantissimo rendimento degli atleti salernitani in campo internazionale<br />

trova riscontro in Italia, nello svolgimento dei campionati<br />

italiani.<br />

<strong>Il</strong> primo ad andare a bersaglio è Gianluca Vitolo, sculler di valore,<br />

che diventa Campione d’Italia in singolo ragazzi. È un risultato<br />

di grande prestigio, mentre in altre specialità in alcune edizioni il<br />

valore degli equipaggi vincitori <strong>del</strong> titolo è altalenante, ogni anno<br />

chi vince in specialità quali il singolo o il doppio è sicuramente un<br />

atleta di grande spessore. E proprio nell’altra specialità più diffi ci-<br />

1996 <strong>Il</strong> doppio under 23 veste la maglia di campione d’Italia<br />

1996 Lo sculler Gianluca Vitolo campione d’Italia ragazzi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!