19.04.2013 Views

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

Il Libro del Centenario - Circolo Canottieri Irno ASD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Circolo</strong> <strong>Canottieri</strong> <strong>Irno</strong> 1910•2010 100 anni di passione<br />

328<br />

per la rank nazionale. Gli iscritti alla sezione <strong>del</strong>l’<strong>Irno</strong> sono una<br />

decina, i partecipanti sono un centinaio e vengono da tutta l’Italia.<br />

Una partenza vivace quella <strong>del</strong>la sezione triathlon, che troverà la<br />

sua massima espressione nel campionato italiano sprint a squadre<br />

organizzato a Salerno nel ’99: fi nora la manifestazione di triathlon<br />

più importante che l’<strong>Irno</strong> abbia organizzato.<br />

Ma torniamo agli esordi e vediamo che già nel ’97 troviamo nel secondo<br />

Triathlon di Salerno una donna, Rosa Farace. Proviene dal<br />

nuoto e a Santa Teresa se ne accorgono tutti subito: dopo la prima<br />

frazione di nuoto è la prima a uscire dall’acqua, avanti a tutti gli<br />

uomini. Exploit che ancora oggi si ripete, anche se Rosy oltre che<br />

al triathlon oggi deve pensare alla piccola Alessia.<br />

Con la Farace arriva l’altra donna <strong>del</strong> triathlon salernitano, Marina<br />

Matarazzo, che nel 2001 vincerà il titolo italiano age group.<br />

Marzo 1998, la locandina annuncia il 1° Duathlon Sprint Città di Salerno<br />

1998, Triathlon Olimpico a Paestum, frazione nuoto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!