09.05.2013 Views

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F.3 Spray 107<br />

Proposizione F.6. Siano U un aperto dello spazio <strong>di</strong> Banach E, e T U = U ×E il fibrato tangente<br />

sopra U. Una mappa<br />

f : U × E → E × E<br />

è la rappresentazione locale <strong>di</strong> un campo vettoriale del secondo ord<strong>in</strong>e su U sse f(x, v)= v, f2(x, v) ,<br />

i.e.<br />

<br />

∀ (x, v) ∈ U × E f1(x, v) = v. (F.2.3)<br />

Dimostrazione. Se f è la rappresentazione locale <strong>di</strong> un campo vettoriale del secondo ord<strong>in</strong>e allora<br />

per la con<strong>di</strong>zione F.2.1<br />

∀ (x, v) ∈ U × E <br />

dπ ◦ x, v, f(x, v) = dπ x, v, f1(x, v), f2(x, v) (F.2.2)<br />

= x, f1(x, v) <br />

(F.2.1)<br />

= (x, v).<br />

(F.2.4)<br />

Viceversa, se ∀ (x, v) ∈ U × E f1(x, v) = v allora, <strong>in</strong> virtù della forma locale (F.2.2) <strong>di</strong> dπ,<br />

l’equazione F.2.4 precedente ci <strong>di</strong>ce che la con<strong>di</strong>zione F.2.1 che caratterizza i campi vettoriali del<br />

secondo ord<strong>in</strong>e è sod<strong>di</strong>sfatta, qu<strong>in</strong><strong>di</strong> f è la rappresentazione locale <strong>di</strong> un campo vettoriale del<br />

second’ord<strong>in</strong>e.<br />

Nel seguito stu<strong>di</strong>eremo un tipo speciale <strong>di</strong> campi vettoriali del secondo ord<strong>in</strong>e: gli spray.<br />

F.3 Spray<br />

Sia r un numero reale, e π : X → M un fibrato vettoriale modellato su E. Se v appartiene a X,<br />

dunque appartiene a Xp per qualche p <strong>in</strong> M, poiché Xp è uno spazio vettoriale, rv è nuovamente<br />

<strong>in</strong> Xp. Denoteremo con r X : X → X la mappa data da questa moltiplicazione scalare; r X è <strong>in</strong>vero<br />

un morfismo <strong>di</strong> fibrati, e pers<strong>in</strong>o un isomorfismo <strong>di</strong> fibrati se r = 0. Inoltre d(r X ): T X → T X.<br />

In particolare, quando X = T M è il fibrato tangente alla varietà M abbiamo<br />

r T M : T M → T M<br />

r T T M : T (T M) → T (T M)<br />

d <br />

rT M : T (T M) → T (T M).<br />

Dunque sono def<strong>in</strong>ite le composizioni d(r T M ) ◦ r T T M e r T T M ◦ d(r T M ), <strong>in</strong>oltre vale l’uguaglianza<br />

d(rT M ) ◦ rT T M = rT T M ◦ d <br />

rT M . (F.3.1)<br />

In particolare, la relazione (F.3.1) segue dalla l<strong>in</strong>earità <strong>di</strong> r T M su ciascuna fibra, e può essere dedotta<br />

<strong>di</strong>rettamente dalla rappresentazione <strong>in</strong> carte locali fornita nella sottosezione F.3.1.<br />

Def<strong>in</strong>izione F.7 (Spray). Uno spray su M è un campo vettoriale del second’ord<strong>in</strong>e<br />

S : T M → T (T M)<br />

che sod<strong>di</strong>sfa la seguente con<strong>di</strong>zione quadratica omogenea:<br />

SPR 1. Per ogni r <strong>in</strong> R e v <strong>in</strong> T M, S(rv) = d(r T M ) rS(v) .<br />

d(r T M )<br />

T (T M)<br />

<br />

T (T M)<br />

<br />

<br />

<br />

rS <br />

<br />

S(r ·)<br />

<br />

T M<br />

RAUL TOZZI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!