09.05.2013 Views

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10 Fenomeni della <strong><strong>di</strong>mensione</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita<br />

1.5.1 Il contributo <strong>di</strong> Bessaga<br />

Sia H, 〈·, ··〉 un arbitrario spazio <strong>di</strong> Hilbert <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>mensione</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita; denotiamo con | · | la norma<br />

<strong>in</strong>dotta da 〈·, ··〉. Sia S la sfera unitaria <strong>di</strong> H; Klee, [Kl 53], ha <strong>di</strong>mostrato che S è omeomorfa ad<br />

H (tale risultato è falso <strong>in</strong> <strong><strong>di</strong>mensione</strong> f<strong>in</strong>ita). Proveremo <strong>in</strong> questa sezione il seguente risultato più<br />

forte:<br />

Teorema 1.22 (Bessaga). Dotiamo S della sua struttura <strong>di</strong> sottovarietà <strong>di</strong> classe C ∞ <strong>in</strong>dotta da<br />

H. Allora esiste un <strong>di</strong>ffeomorfismo <strong>di</strong> classe C ∞ f da S su H:<br />

f : S ↠ H.<br />

Per provare questo teorema sono necessari i seguenti risultati <strong>in</strong>terme<strong>di</strong>:<br />

Lemma 1.23. Sia ω(·) una norma <strong>in</strong> H, <strong>di</strong> classe C ∞ su H \{O}, con ω(x) |x|. Allora esiste un<br />

<strong>di</strong>ffeomorfismo <strong>di</strong> classe C ∞ h2 <strong>di</strong> H su H che applica la palla unitaria chiusa {x ∈ H : |x| 1}<br />

sull’<strong>in</strong>sieme {x ∈ H : ω(x) 1}.<br />

Dimostrazione. Sia λ(t) una funzione reale non decrescente <strong>di</strong> classe C ∞ def<strong>in</strong>ita per t > 0, tale<br />

che λ(t) = 0 per t ≤ 1/2 e λ(t) = 1 per t ≥ 1. Sia<br />

h 2(x) =<br />

<br />

λ |x| |x|<br />

ω(x) + 1 − λ |x| <br />

x<br />

se x = 0 e h 2(0) = 0. Si verifica che (1) h 2 è una applicazione <strong>in</strong>iettiva da H su H; (2) h 2 trasforma<br />

la palla unitaria chiusa {x ∈ H : |x| 1} sull’<strong>in</strong>sieme {x ∈ H : ω(x) 1}; (3) h 2 è <strong>di</strong> classe C ∞ ;<br />

(4) usando un argomento <strong>di</strong> funzione implicita ([Di 69] teoremi 10.2.1 e 10.2.2) si conclude che h −1<br />

2<br />

è <strong>di</strong> classe C ∞ .<br />

Proposizione 1.24. Esiste un <strong>di</strong>ffeomorfismo <strong>di</strong> classe C ∞ h da H su H \ {O},<br />

tale che h(x) = x su x ∈ H : |x| 1/2 .<br />

h: H ↠ H \ {O},<br />

Dimostrazione. Si faccia riferimento al capitolo VI.2 del testo [Be 75] <strong>di</strong> Bessaga-Pe̷lczyński.<br />

Proposizione 1.25. Sia x0 <strong>in</strong> S. Allora esiste un <strong>di</strong>ffeomorfismo <strong>di</strong> classe C ∞ g da S su S \{x0}:<br />

Dimostrazione. Sia<br />

g(x) :=<br />

g : S ↠ S \ {x0}.<br />

<br />

x se 〈x, x0〉 < √ 3<br />

2 ,<br />

ϕ−1 x0 ◦ h ◦ ϕx0 (x) se 〈x, x0〉 √ 3<br />

2<br />

<strong>in</strong> cui h è def<strong>in</strong>ito nella proposizione 1.24. Ovviamente g è <strong>in</strong>iettivo e g(S) = S \ {x0}. Si verifica<br />

facilmente che, nelle notazioni <strong>in</strong>trodotte nell’osservazione 1.21,<br />

• se A ∋ y = x0, allora ϕy ◦ g ◦ ϕ −1<br />

y è l’identità su S;<br />

• ϕ −1<br />

x0<br />

◦ g ◦ ϕx0 e ϕ−1<br />

x0 ◦ g−1 ◦ ϕx0 sono <strong>di</strong> classe C∞ .<br />

Dunque g è un <strong>di</strong>ffeomorfismo <strong>di</strong> classe C ∞ .<br />

Siamo pronti per la <strong>di</strong>mostrazione del teorema <strong>di</strong> Bessaga:<br />

IMMERSIONI APERTE IN DIMENSIONE INFINITA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!