09.05.2013 Views

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

Immersioni aperte in dimensione infinita - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

C.3 Partizioni dell’unità 79<br />

Chiaramente, è possibile che su uno stesso fibrato vettoriale π : X → M si possano considerare<br />

due <strong>di</strong>st<strong>in</strong>te (i.e., non isomorfe) strutture <strong>di</strong> fibrato <strong>di</strong> Hilbert su M, basti pensare al caso <strong>in</strong> cui la<br />

base del fibrato sia costituita da un s<strong>in</strong>golo punto.<br />

Ogni fibrato <strong>di</strong> Hilbert che determ<strong>in</strong>a un assegnato fibrato vettoriale π : X → M sarà detto una<br />

riduzione <strong>di</strong> π al gruppo <strong>di</strong> Hilbert. Riduzione perché, se dotiamo un assegnato fibrato vettoriale<br />

della struttura ulteriore <strong>di</strong> fibrato <strong>di</strong> Hilbert dobbiamo ridurre l’orig<strong>in</strong>ario gruppo <strong>di</strong> struttura del<br />

fibrato alle sole funzioni <strong>di</strong> transizione per cui χ βp ◦ χ −1<br />

αp è un automorfismo <strong>di</strong> Hilbert.<br />

C.3 Partizioni dell’unità<br />

Def<strong>in</strong>izione C.41. Una partizione dell’unità su uno spazio paracompatto S è il dato <strong>di</strong> un<br />

ricoprimento aperto {Uα} <strong>di</strong> S e <strong>di</strong> una famiglia {ρ α} <strong>di</strong> funzioni reali ρα : S → R tali che<br />

PU 1. per ogni s ∈ S risulta ρα(s) ≥ 0 per ogni <strong>in</strong><strong>di</strong>ce α;<br />

PU 2. per ogni α, il supporto <strong>di</strong> ρα è contenuto <strong>in</strong> Uα;<br />

PU 3. {Uα} è un ricoprimento localmente f<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> S;<br />

PU 4. per ogni s ∈ S, <br />

α ρα(s) = 1.<br />

Le proprietà PU 2 e PU 3 della def<strong>in</strong>izione C.41 implicano che nell’<strong>in</strong>torno <strong>di</strong> ciascun punto<br />

<strong>di</strong> S solo un numero f<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> elementi della partizione dell’unità sono <strong>di</strong>versi da zero; qu<strong>in</strong><strong>di</strong> la<br />

somma nella proprietà PU 4 è ben def<strong>in</strong>ita, <strong>in</strong> quanto <strong>in</strong> ciascun punto <strong>di</strong> S solo un numero f<strong>in</strong>ito<br />

<strong>di</strong> adden<strong>di</strong> sono non nulli.<br />

Diremo che una varietà M ammette partizioni dell’unità se, dato un ricoprimento aperto localmente<br />

f<strong>in</strong>ito {Uα} <strong>di</strong> M, esiste una partizione dell’unità {ρα} tale che, per ogni α, il supporto <strong>di</strong><br />

ρα è contenuto <strong>in</strong> Uα. In quest’ultimo caso <strong>di</strong>remo brevemente che la partizione dell’unità {ρα} è<br />

subord<strong>in</strong>ata al ricoprimento aperto {Uα} <strong>di</strong> M.<br />

Ogni spazio paracompatto e qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, <strong>in</strong> particolare, ogni spazio metrico (cfr. [Bou3 89], [Kel 55])<br />

ammette partizioni dell’unità topologiche (cfr. [Kel 55]). D’altra parte, l’esistenza su uno spazio<br />

<strong>di</strong> Banach <strong>di</strong> <strong><strong>di</strong>mensione</strong> <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita <strong>di</strong> una partizione dell’unità <strong>di</strong> classe C ∞ è legata alla Fréchèt<strong>di</strong>fferenziabilità<br />

della norma esistono spazi <strong>di</strong> Banach per i quali la norma non è <strong>di</strong>fferenziabile<br />

secondo Fréchèt <strong>in</strong> alcun punto, per esempio (ℓ 1 , | · | 1) . Per esempi, teoremi e controesempi si<br />

rimanda il lettore a [DGZ 93].<br />

Teorema C.42. Ogni varietà paracompatta <strong>di</strong> classe C ∞ modellata su uno spazio <strong>di</strong> Hilbert<br />

ammette partizioni dell’unità <strong>di</strong> classe C ∞ .<br />

Dimostrazione. La <strong>di</strong>mostrazione segue da [Lan 01] Capitolo II, paragrafo 3.<br />

Def<strong>in</strong>izione C.43. Uno spazio <strong>di</strong> Banach è detto <strong>di</strong> classe C ∞ se esso ammette partizioni dell’unità<br />

<strong>di</strong> classe C ∞ .<br />

Corollario C.44. Se E è uno spazio <strong>di</strong> Banach che ammette una norma equivalente <strong>di</strong> classe C ∞<br />

su E \ {O} allora E è <strong>di</strong> classe C ∞ . Inoltre, ogni varietà paracompatta <strong>di</strong> classe C ∞ modellata su<br />

uno spazio <strong>di</strong> Banach <strong>di</strong> classe C ∞ ammette partizioni dell’unità <strong>di</strong> classe C ∞ .<br />

C.4 Varietà Riemanniane<br />

Il modello degli oggetti matematici ricorrenti <strong>in</strong> geometria Riemanniana (varietà, fibrati vettoriali)<br />

è uno spazio vettoriale Hilbertabile, ossia uno spazio vettoriale topologico completo la cui topologia<br />

sia deducibile dalla norma associata ad una forma bil<strong>in</strong>eare, simmetrica e def<strong>in</strong>ita positiva.<br />

RAUL TOZZI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!