20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

citta<strong>di</strong>ni 2 2 . Ma la domanda certamente permane, soprattutto per le aree residenziali più<br />

decentrate.<br />

Importanti luoghi <strong>di</strong> aggregazione per i giovani restano ancora oggi le strutture<br />

parrocchiali, anche se la loro frequentazione è progressivamente <strong>di</strong>minuita per la <strong>di</strong>ffusa<br />

tendenza a frazionare il tempo libero dei giovani in una molteplicità <strong>di</strong> attività organizzate.<br />

Per le fasce <strong>di</strong> età più avanzate si segnalano le strutture del Dopolavoro Ferroviario, i<br />

circoli ricreativi, ma anche le attività dell’Università della Terza Età.<br />

Un luogo non urbano che stagionalmente <strong>di</strong>venta un importante punto <strong>di</strong> aggregazione<br />

è la spiaggia, che dopo le ore de<strong>di</strong>cate alla balneazione e alle attività sportive, grazie al<br />

fiorire <strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> ristorazione e per il <strong>di</strong>vertimento, attrae gente anche da fuori<br />

comune.<br />

Anche il fiume, grazie ai recenti interventi <strong>di</strong> recupero ambientale, oggi inizia ad<br />

essere riconosciuto dai falconaresi come luogo per lo svago e il tempo libero. Tuttavia, se il<br />

nuovo parco del Cormorano ha accolto importanti eventi <strong>di</strong> spettacolo nell’ultima estate,<br />

attraendo migliaia <strong>di</strong> persone, è solo con l’offerta <strong>di</strong> un sistema strutturato <strong>di</strong> attrezzature e<br />

servizi che è possibile rivitalizzare quest’area creando un flusso continuativo <strong>di</strong> utenza.<br />

Infine, è importante segnalare come anche il sistema degli eventi <strong>di</strong>venti occasione <strong>di</strong><br />

socialità urbana. Da giugno a settembre feste, mostre e rassegne animano il centro come i<br />

rioni periferici, proponendo un fitto cartellone <strong>di</strong> spettacoli <strong>di</strong> teatro, danza, cinema,<br />

operetta e musical, performance, installazioni, ecc. , con incoraggianti risultati in termini<br />

<strong>di</strong> frequentazione.<br />

Altre occasioni <strong>di</strong> incontro sono costituite dalle feste citta<strong>di</strong>ne ispirate alla tra<strong>di</strong>zione<br />

- il Palio dei Quattro Castelli, riferito alle origini degli antichi borghi <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong>, e il Palio<br />

dei Rioni <strong>di</strong> Castelferretti – e soprattutto dalla Festa del Mare, organizzata dall’Assessorato al<br />

Turismo del <strong>Comune</strong> in occasione del ferragosto, che grazie a giochi pirotecnici, musiche,<br />

balli e animazione lungo le spiagge attira migliaia <strong>di</strong> persone.<br />

Il maggiore evento fieristico è invece la Fiera <strong>di</strong> Santa Cristina del 24 luglio: nonostante<br />

la sua istituzione risalga agli anni Venti, quando la spiaggia era frequentata da turisti<br />

provenienti dal centro Italia, è stata solo recentemente riproposta e rivalutata.<br />

Ma al <strong>di</strong> là dei singoli luoghi <strong>di</strong> ritrovo o occasioni <strong>di</strong> incontro, è importante mettere in<br />

evidenza i seguenti aspetti:<br />

· il riaffermarsi della risorsa spiaggia come luogo per il <strong>di</strong>vertimento e l’affermarsi del<br />

fiume come nuovo spazio per il tempo libero;<br />

· il crescente utilizzo da parte dei residenti degli spazi e delle strutture urbane per il<br />

tempo libero, con un’inversione <strong>di</strong> tendenza rispetto anche ad anni recenti;<br />

· la crescente partecipazione della comunità agli eventi, siano essi spettacoli, mostre, o<br />

feste, e la buona risposta anche verso le proposte più innovative.<br />

Segno certamente <strong>di</strong> una ritrovata voglia <strong>di</strong> conoscersi e <strong>di</strong> riconoscersi come<br />

collettività, ma anche esito <strong>di</strong> un profondo impegno dell’Amministrazione per restituire<br />

immagine al proprio territorio e qualità <strong>di</strong> vita ai propri abitanti.<br />

22 Si veda il capitolo I.5 Caratteri sociali e demografici.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!