20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

farmacie, trasporto pubblico, albo associazioni, ecc.) sulla cultura (orarie e servizi della<br />

Biblioteca Comunale), sul turismo e il tempo libero (strutture ricettive, pubblici esercizi,<br />

spiagge, notizie e informazioni sulla città, sulla sua storia e sulle maggiori attrazioni<br />

culturali, manifestazioni ed eventi).<br />

Dall’home page si può inoltre accedere a link <strong>di</strong> generale utilità (Croce Gialla,<br />

Trenitalia, Aerdorica, Anci, e le società <strong>di</strong> servizi municipali C.A.M. s.p.a. e Gorgovivo<br />

s.p.a.). Altri link, d’interesse regionale, sono velocemente accessibili dalla pagina relativa<br />

alle informazioni utili (siti ufficiali <strong>di</strong>: Regione Marche, Camera <strong>di</strong> Commercio, Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ancona, Questura <strong>di</strong> Ancona, Portale Lavoro Regione Marche, ecc.), mentre i<br />

link d’informazione d’interesse nazionale ed europeo segnalati sono quelli relativi a Il Sole<br />

24 ore, Parlamento, Ministero dell’Interno, Ministero delle Finanze, Unione Europea.<br />

E’ inoltre presente sul sito una nota informativa per l’accesso web da parte dei <strong>di</strong>sabili.<br />

Al momento gli unici servizi on line <strong>di</strong>sponibili sono il reperimento <strong>di</strong> ban<strong>di</strong> e delibere<br />

e la possibilità <strong>di</strong> scaricare la modulistica relativa a vari enti, che può essere compilata a<br />

casa da parte dell’utente, ma che va però necessariamente consegnata a mano presso gli<br />

sportelli preposti.<br />

E’ auspicabile, quin<strong>di</strong>, che in breve tempo il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> riorganizzi i back<br />

office amministrativi in modo da permettere un accesso il più possibile agile e completo ai<br />

servizi on line, che al momento risultano attivi solo per la parte relativa all’informazione e<br />

alla fornitura <strong>di</strong> modulistica, mentre manca quasi del tutto la possibilità <strong>di</strong> interazione tra<br />

ente e utente.<br />

Altre piccole mancanze da ovviare sono l’assenza <strong>di</strong> un contatore, che in<strong>di</strong>chi in tempo<br />

reale il numero <strong>di</strong> visitatori che hanno avuto accesso al sito, <strong>di</strong> un servizio <strong>di</strong> mailing<br />

efficiente e <strong>di</strong> un mezzo <strong>di</strong> rilevazione della sod<strong>di</strong>sfazione dell’utente rispetto al servizio<br />

erogato on line.<br />

Sono questi strumenti che consentono <strong>di</strong> monitorare costantemente i risultati<br />

conseguiti dal servizio on line, la sua aderenza alle aspettative degli utenti, in modo da<br />

ottenere tutte le necessarie in<strong>di</strong>cazioni per il miglioramento e l’implementazione dei<br />

servizi offerti.<br />

94<br />

Punti internet<br />

Il primo dato da rilevare è l’assenza <strong>di</strong> statistiche riguardanti la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> internet a<br />

livello domestico nel territorio comunale (tali dati sarebbero invece molto rilevanti anche<br />

ai fini della futura strategia <strong>di</strong> marketing, in quanto permettono <strong>di</strong> valutare la capacità <strong>di</strong><br />

penetrazione delle azioni attraverso l’uso delle tecnologie sul complesso della<br />

popolazione).<br />

Per quanto riguarda la possibilità <strong>di</strong> accesso gratuito a internet, nel territorio <strong>di</strong><br />

<strong>Falconara</strong> esistono due soli punti internet a pagamento (uno presso un esercizio<br />

commerciale, e uno <strong>di</strong> nuova apertura in Piazza Mazzini), mentre per il momento non sono<br />

rilevabili punti internet gratuiti.<br />

E’ comunque in progetto da parte dell’Amministrazione l’installazione <strong>di</strong> postazioni <strong>di</strong><br />

consultazione internet gratuita all’interno delle strutture de<strong>di</strong>cate all’informazione<br />

(sportelli Informa Giovani, Informa Donna, Informa Immigrati, Biblioteca Comunale) e<br />

all’aggregazione (Centro <strong>di</strong> Aggregazione Giovanile), così da consentire agli utenti che non<br />

<strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> un proprio collegamento internet <strong>di</strong> accedere alla grande ricchezza e<br />

molteplicità d’informazioni ricavabili dal collegamento in rete, offrendo un canale<br />

alternativo ed esauriente al classico sportello.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!