20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL MARKETING STRATEGICO<br />

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

La mo<strong>di</strong>ficazione dell’immaginario collettivo <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> inteso, come<br />

prima detto, nel senso <strong>di</strong> destino compatibile che fa convivere quello ineluttabile con<br />

quello protagonistico, risponde ad un primo presupposto essenziale su cui si basa il<br />

progetto <strong>di</strong> marketing strategico: la focalizzazione delle sue ragioni forti.<br />

Le ragioni forti, ovvero le caratteristiche peculiari che dovranno contrad<strong>di</strong>stinguere e<br />

qualificare l’identità stessa delle <strong>di</strong>verse proposte, associate alle parole chiave, che hanno<br />

il compito <strong>di</strong> rendere esplicite ed imme<strong>di</strong>ate queste ragioni, sono determinanti perché<br />

permettono:<br />

• <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare i car<strong>di</strong>ni su cui incernierare le <strong>di</strong>verse azioni;<br />

• <strong>di</strong> rendere leggibili e reali i contenuti espressi a livello progettuale;<br />

• <strong>di</strong> evidenziare le caratteristiche particolari rispetto ai competitor;<br />

• <strong>di</strong> dare ai destinatari gli strumenti <strong>di</strong> comprensione;<br />

• <strong>di</strong> rendere il progetto complessivo ven<strong>di</strong>bile ai me<strong>di</strong>a (me<strong>di</strong>a=strumento <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>azione tra l’idea e il fatto).<br />

E’ chiaro che, essendo il nostro obiettivo - la mo<strong>di</strong>ficazione dell’immaginario<br />

collettivo <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> – unitario ma per certi versi duplice, nell’in<strong>di</strong>viduare le ragioni forti<br />

e le parole chiave dobbiamo fare attenzione a che queste o rispondano ad entrambe le<br />

esigenze o siano specifiche per una in particolare.<br />

Quanto detto risulta in<strong>di</strong>spensabile nel momento in cui si va ad affrontare un secondo<br />

presupposto essenziale del marketing strategico: l’in<strong>di</strong>viduazione dei target <strong>di</strong><br />

riferimento ovvero delle macro categorie <strong>di</strong> potenziali destinatari delle azioni che si<br />

propongono.<br />

Infatti per realizzare il nostro obiettivo riteniamo sia in<strong>di</strong>spensabile procedere agendo<br />

su due binari paralleli che raggiungono la medesima destinazione procedendo però per<br />

percorsi <strong>di</strong>fferenti.<br />

Su <strong>di</strong> uno corre il treno dell’immaginario collettivo interno alla città i cui viaggiatori<br />

sono i singoli citta<strong>di</strong>ni e le loro rappresentanze istituzionali ed associative, sull’altro<br />

procede il treno dell’immaginario collettivo esterno i cui viaggiatori sono i me<strong>di</strong>a ed i<br />

turisti.<br />

Il marketing, ovverosia il percorso da seguire, quin<strong>di</strong> dovrà essere articolato sui due<br />

binari:<br />

1. quello rivolto verso l’interno che deve principalmente tradurre in termini<br />

semplici ma non banali, sintetici e il più possibile visuabilizzabili i progetti complessi<br />

e l’insieme <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti progetti e che mira a fornire al citta<strong>di</strong>no gli strumenti <strong>di</strong><br />

migliore comprensione e fruibilità;<br />

219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!