20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

Le imprese attive nei trasporti, poi, <strong>di</strong>minuite <strong>di</strong> 2 unità hanno perso in un anno 24<br />

addetti; altri settori non co<strong>di</strong>ficati registrano inoltre, nel loro complesso, un calo pari a – 38<br />

addetti e a – 14 negli esercizi.<br />

Restano sostanzialmente stabili i settori dell’estrazione minerali, della pesca,<br />

dell’istruzione e dei servizi sociali.<br />

L’unica variazione positiva <strong>di</strong> rilievo, riguardo l’occupazione, interessa il settore<br />

terziario relativamente alle attività immobiliari, l’informatica e la ricerca: nel complesso<br />

esso ha registrato un aumento del personale addetto <strong>di</strong> + 23, oltre a un incremento nel<br />

numero degli esercizi pari a +21 unità. Il dato è confortato anche dall’aumento nel numero<br />

delle abitazioni a<strong>di</strong>bite ad uso terziario.<br />

Va sottolineato che tutta la provincia <strong>di</strong> Ancona, e in particolare l’asse Ancona –<br />

Jesi – Senigallia, è caratterizzata da una forte terziarizzazione delle attività produttive (in<br />

me<strong>di</strong>a 4 addetti al terziario contro 1 addetto all’industria): si tratta <strong>di</strong> un dato in<br />

controtendenza rispetto all’andamento regionale, che pone invece le Marche in una<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> sottoterziarizzazione rispetto alla me<strong>di</strong>a nazionale.<br />

Il notevole sviluppo del settore terziario a <strong>Falconara</strong> è quin<strong>di</strong> in linea con la tendenza<br />

dell’intera provincia <strong>di</strong> Ancona, in particolare del capoluogo e degli ambiti territoriali<br />

fortemente produttivi relativi alle città <strong>di</strong> Jesi e Senigallia.<br />

Per quanto riguarda la produzione artigianale, sono ben 888 i professionisti che<br />

esercitano la propria attività nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> negli ambiti produttivi più vari.<br />

Particolarmente numerosi sono gli artigiani che operano nell’ambito degli<br />

autotrasporti o nella ven<strong>di</strong>ta e assistenza <strong>di</strong> autoveicoli (201) e nell’e<strong>di</strong>lizia (120), seguiti da<br />

parrucchieri ed estetisti (62) e dagli elettricisti (53); da rilevare anche la presenza <strong>di</strong> 9<br />

artigiani navali e <strong>di</strong> 6 tipografie.<br />

Per quanto concerne il censimento delle tipologie commerciali, si <strong>di</strong>stinguono sul<br />

territorio comunale 281 esercizi con sede fissa (tra cui sono contemplati, oltre ai soli 2<br />

esercizi <strong>di</strong> grande <strong>di</strong>stribuzione, anche i negozi al dettaglio <strong>di</strong> ogni tipo: generi alimentari,<br />

abbigliamento, tabaccherie, riven<strong>di</strong>te <strong>di</strong> giornali, informatica, ricambi auto, oreficerie,<br />

elettrodomestici, mobili e quant’altro).<br />

Sono 149 gli esercizi <strong>di</strong> vicinato (che coprono una superficie massima <strong>di</strong> 250 mq) <strong>di</strong><br />

genere alimentare e non alimentare vario (ferramenta, profumerie, librerie, accessori<br />

auto,abbigliamento, mercerie, frutta e verdura, piante e fiori.<br />

Sono 10 le me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta (occupanti una superficie compresa tra 250 e<br />

1500 mq), che trattano la <strong>di</strong>stribuzione sia <strong>di</strong> generi alimentari che non alimentari (vi sono<br />

comprese anche le concessionarie d’auto).<br />

I pubblici esercizi (corrispondenti alle tipologie <strong>di</strong> bar, pub e ristoranti) aperti tutto<br />

l’anno nel comune <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> sono 93 (ivi compresi gli autogrill e gli esercizi annessi alle<br />

stazioni <strong>di</strong> servizio, ubicati all’interno dell’aeroporto e della stazione ferroviaria), cui vanno<br />

aggiunti i 24 esercizi pubblici stagionali ubicati sul litorale, la cui attività è legata<br />

all’afflusso turistico balneare estivo.<br />

Va sottolineato inoltre che la <strong>di</strong>smissione della Caserma Saracini ha provocato la<br />

chiusura <strong>di</strong> alcuni bar, pizzerie e ristoranti, specie nelle zone <strong>di</strong> Villanova e Fiumesino,<br />

mentre altri pubblici esercizi hanno intrapreso la via della riqualificazione per attrarre<br />

nuovi clienti.<br />

Rispetto al nostro stu<strong>di</strong>o, acquista particolare significato l’analisi del segmento<br />

economico costituito dalle piccole imprese artigianali e commerciali , rilevante per due<br />

<strong>di</strong>fferenti motivi.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!