20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Seconda<br />

La città nuova: dalle immagini L’interpretazione dei progetti futuri<br />

all’immaginario<br />

190<br />

• Presenza consolidata <strong>di</strong> rassegne <strong>di</strong> qualità e con carattere <strong>di</strong> unicità rispetto al<br />

panorama locale (Polis, Frammenti, mostra-mercato del fumetto) e realizzazione<br />

nell’ultimo anno <strong>di</strong> spettacoli ed eventi che hanno avuto un grande richiamo <strong>di</strong><br />

pubblico<br />

• Attivazione <strong>di</strong> azioni <strong>di</strong> alta formazione e relativa instaurazione <strong>di</strong> relazioni<br />

significative con le università locali<br />

• Promozione dell’arte contemporanea (aderenza al contesto territoriale)<br />

Punti <strong>di</strong> debolezza<br />

• Mancanza <strong>di</strong> “eccellenze” <strong>di</strong> rilevanza almeno regionale per quanto riguarda il<br />

patrimonio storico-artistico e architettonico;<br />

• Dispersione sul territorio del patrimonio storico-architettonico: i <strong>di</strong>versi luoghi sono<br />

tra loro <strong>di</strong>stanti e non agevolmente collegati;<br />

• Debolezza dell’attuale sistema museale urbano in termini <strong>di</strong> stock <strong>di</strong> capitale<br />

• Molteplicità degli interventi <strong>di</strong> recupero relativi ai luoghi per la cultura tra loro poco<br />

organici o comunque non colti nella logica <strong>di</strong> valorizzazione complessiva della città.<br />

Effetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> risorse e non valorizzazione delle singole azioni per cui alcuni<br />

interventi finiscono per non essere percepiti dalla popolazione<br />

• Politica culturale <strong>di</strong>spersiva che manca <strong>di</strong> un programma strategico in relazione ad<br />

una corretta valutazione della “vocazione” del territorio e alle reali potenzialità <strong>di</strong><br />

sviluppo. Anche i contenitori culturali - già attivi o <strong>di</strong> prossima apertura - ad oggi non<br />

esprimono nella programmazione e nella progettualità sinergia e coerenza<br />

• Non riconoscibilità della politica culturale all’esterno dei confini comunali<br />

(eccezione: alcune rassegne e spettacoli)<br />

• Vicinanza <strong>di</strong> comuni competitor a livello turistico e culturale (Ancona, Jesi,<br />

Senigallia)<br />

• Limitata e inadeguata offerta ricettiva<br />

• Limitato sviluppo della rete delle info-strutture (cablaggio a banda larga per minino<br />

tratto)<br />

• Assenza <strong>di</strong> coinvolgimento del privato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!