20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

152<br />

Produzioni e<strong>di</strong>toriali<br />

<strong>Falconara</strong> de<strong>di</strong>ca ormai da tempo una notevole attenzione alla <strong>di</strong>ffusione della<br />

conoscenza della propria storia locale: sono stati già prodotti alcuni stu<strong>di</strong> sulla storia e<br />

l’evoluzione del territorio. L’ultima produzione e<strong>di</strong>toriale, in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> tempo, intitolata<br />

il Novecento a <strong>Falconara</strong> 54 , è stata realizzata col patrocinio dell’Amministrazione. In due<br />

volumi si è raccolto sistematicamente tutto il materiale giornalistico d’epoca ancora<br />

<strong>di</strong>sponibile, tra cui i perio<strong>di</strong>ci Lucifero, Vecchio Lucifero, L’Or<strong>di</strong>ne e il Corriere Adriatico,<br />

con articoli relativi agli anni tra il 1860-1909, realizzando un prezioso documento sugli<br />

aspetti <strong>di</strong> vita quoti<strong>di</strong>ana e sulla cronaca falconarese.<br />

ASSOCIAZIONISMO E IMPRESA<br />

A fronte <strong>di</strong> una totale mancanza <strong>di</strong> impren<strong>di</strong>toria per la cultura, il tessuto<br />

dell’associazionismo falconarese si rivela estremamente ricco, soprattutto per il<br />

sostegno alle <strong>di</strong>verse forme espressive (cinema, musica, teatro, ecc.). Mancano invece<br />

associazioni per la salvaguar<strong>di</strong>a del patrimonio; Italia Nostra e Fai hanno sede ad Ancona<br />

e raramente si sono occupate <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong>. In totale sono una ottantina circa le<br />

associazioni che hanno sede a <strong>Falconara</strong> o che qui operano frequentemente.<br />

Il ruolo dell’associazionismo è stato sino ad oggi fondamentale nell’ideazione e<br />

nella proposizione <strong>di</strong> eventi. Un fattore certamente positivo, che tuttavia non può<br />

supplire alla necessità <strong>di</strong> una strategia e <strong>di</strong> un progetto istituzionale, importante anche<br />

per l’ottimizzazione delle risorse creative ed economiche.<br />

Nel loro complesso le associazioni producono un insieme eterogeneo <strong>di</strong> attività e<br />

manifestazioni la cui ricchezza risiede, oltre che nella qualità <strong>di</strong> alcuni progetti, nel<br />

notevole spirito <strong>di</strong> iniziativa da cui sono animate. Alle associazioni si deve inoltre il<br />

crescente sostegno alla promozione dell’educazione artistica nelle sue più <strong>di</strong>verse<br />

espressioni: in collaborazione con il <strong>Comune</strong> esse organizzano corsi rivolti a <strong>di</strong>versi<br />

target <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni, con una particolare attenzione ai giovani e giovanissimi.<br />

54 Cfr. il volume Il Novecento a <strong>Falconara</strong>, cit.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!