20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

160<br />

Grafico 2: Presenze complessive nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> M.ma, anni<br />

1999-2003. Fonte dei dati: Servizio Turismo Regione Marche. Elaborazione<br />

grafica: Marchingegno srl.<br />

Gli arrivi <strong>di</strong> turisti italiani sono in calo (22.359 nel 1999 e 17.491 nel 2003, pari a -<br />

21,77%), mentre le loro presenze sono aumentate dalle 77.708 del 1999 alle 98.396 del<br />

2003 (+26,62%), sempre con una flessione tra 2000 e 2001.<br />

Al contrario, gli arrivi <strong>di</strong> turisti stranieri sono aumentati in maniera costante <strong>di</strong> circa il<br />

51% (passando dai 2.760 nel 1999 ai 4.168 nel 2003), e anche le loro presenze sono<br />

cresciute <strong>di</strong> oltre il 63% (dai 9.065 nel ’99 ai 14.778 nel 2003), e sono state interessate da<br />

un leggerissimo calo solo nel 2000.<br />

Va comunque tenuto presente che si tratta in ogni caso <strong>di</strong> valori assolutamente esigui,<br />

che testimoniano per <strong>Falconara</strong> una funzionalità turistica estremamente bassa.<br />

Da sottolineare, inoltre, la netta prevalenza <strong>di</strong> turisti italiani sugli stranieri, dato<br />

che <strong>di</strong>mostra come l’offerta turistica <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> faccia riferimento ad un bacino <strong>di</strong><br />

riferimento piuttosto ristretto, proveniente dai comuni limitrofi o da persone che hanno<br />

mantenuto relazioni, anche <strong>di</strong> tipo familiare, con il territorio d’origine.<br />

Nell’anno 2003, la componente italiana ha rappresentato ben l’80,75% degli arrivi<br />

totali registrati a <strong>Falconara</strong>, e ben l’86,94% delle presenze. La componente straniera si è<br />

assestata su valori estremamente più contenuti, andando a rappresentare appena il 19,24%<br />

degli arrivi e il 13,03% delle presenze totali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!