20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VALUTAZIONE DEL SISTEMA<br />

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

Più che realizzare un’analisi SWOT, poco efficace per la fotografia <strong>di</strong> questo sistema e<br />

per le finalità del lavoro, si ritiene opportuno sintetizzare il profilo della società<br />

falconarese nelle sue componenti demografiche essenziali.<br />

CONSIDERAZIONI DI SINTESI: CARATTTERI SOCIALI E DEMOGRAFICI<br />

• Territorio caratterizzato da uno sviluppo demografico relativamente recente, che ha<br />

subito una forte accelerazione negli anni ’50-’70<br />

• Una popolazione complessivamente poco ra<strong>di</strong>cata: pochi i residenti falconaresi da<br />

più generazioni<br />

• Un’eccezionale densità demografica, tanto da costituire un dato anomalo sul<br />

territorio provinciale e regionale e che la pone in rapporto con realtà urbane<br />

metropolitane. Densità che ha come riscontro la saturazione delle aree urbane con<br />

conseguente scarsa qualità dell’ambiente urbano (i servizi pubblici invece, grazie al<br />

recente potenziamento, non risentono <strong>di</strong> sovraccarico funzionale)<br />

• Una popolazione numericamente stabilizzata: il calo del saldo naturale è compensato<br />

infatti dal saldo migratorio positivo<br />

• <strong>Falconara</strong> è il sesto comune per numero <strong>di</strong> abitanti della provincia <strong>di</strong> Ancona, che<br />

segue, in or<strong>di</strong>ne decrescente, i centri <strong>di</strong> Ancona,Senigallia, Jesi, Osimo e Fabriano<br />

(quasi a pari numero con <strong>Falconara</strong>)<br />

• Una società composita e multietnica, frutto <strong>di</strong> movimenti migratori, nel tempo<br />

sempre più consistenti, con tutta la ricchezza e le problematiche <strong>di</strong> comunicazione e <strong>di</strong><br />

inclusione sociale che inevitabilmente comporta la convivenza patrimoni culturali tra<br />

loro <strong>di</strong>stanti. <strong>Falconara</strong> è infatti il primo comune della Provincia per presenza <strong>di</strong><br />

immigrati e il secondo, dopo Ancona, in valori assoluti<br />

• Un’età me<strong>di</strong>a sempre più elevata e un’alta incidenza <strong>di</strong> persone anziane e <strong>di</strong>sabili, in<br />

linea con le società avanzate<br />

• Una forte presenza <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> marginalità sociali, in particolare anziani, immigrati e<br />

Rom, quest’ultimi localizzati nelle aree <strong>di</strong> maggior degrado del città<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!