20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

e il lungofiume. La grande area compresa tra il vallato e il fiume è interessata dalla<br />

presenza <strong>di</strong> agricoltura residuale e <strong>di</strong> un lago formatosi a seguito <strong>di</strong> escavazioni.<br />

Nel definire questa area come parco urbano, il progetto vuole recuperare il rapporto<br />

con l’abitato me<strong>di</strong>ante la realizzazione <strong>di</strong> una nuova piazza e <strong>di</strong> un percorso pedonale che<br />

conduce al parco e alla foresteria che sorgerà a servizio del complesso sportivo previsto tra<br />

Piane e Chiaravalle.<br />

Complesso Polisportivo Piane <strong>di</strong> Camerata<br />

Il progetto per l’area compresa tra superstrada, provinciale e i ponti <strong>di</strong> Chiaravalle<br />

prevede un bacino <strong>di</strong> canottaggio, un complesso polisportivo e un centro espositivocommerciale<br />

(già previsto dal PRG in vigore), organizzati su 3 assi <strong>di</strong>stinti, uniti e<br />

incorniciati da boschi e radure, oltre che da percorsi pedonali e ciclabili che collegano<br />

l’area a Piane <strong>di</strong> Camerata Picena.<br />

Parco urbano <strong>di</strong> Chiaravalle<br />

L’area compresa tra il ponte sull’Esino e la Manifattura Tabacchi, attraversata dal<br />

torrente Triponzio, è solo in parte occupata da e<strong>di</strong>fici della <strong>di</strong>messa fonderia e attualmente<br />

poco utilizzata.<br />

Il progetto in<strong>di</strong>vidua una viabilità alternativa a quella del PRG vigente, che se attuata<br />

comprometterebbe l’area in modo irreversibile. Il recupero del viadotto sul Triponzio<br />

consentirebbe il collegamento pedonale e ciclabile con l’area compresa tra torrente e<br />

fiume. In attesa che si compiano scelte per l’ampliamento dell’autostrada e lo<br />

spostamento del tracciato ferroviario, il progetto si limita, sulla sponda destra dell’Esino,<br />

a riconfermare l’attuale impianto per tiro con l’arco e a suggerire un giar<strong>di</strong>no-belvedere<br />

sul fiume e sulla città.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!