20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

• Le forti iniziative <strong>di</strong> inclusione sociale rivolte alla minoranza etnica dei ROM<br />

presente sul territorio comunale (progetti scolastici, inserimenti lavorativi)<br />

• L’istituzione, all’avanguar<strong>di</strong>a nel panorama regionale, della figura del Garante<br />

dei Diritti degli In<strong>di</strong>vidui privati della Libertà a tutela dei Soggetti Deboli<br />

Punti <strong>di</strong> debolezza<br />

• Non sufficiente collegamento tra le attività <strong>di</strong> ciascun sportello informativo<br />

• Non sufficiente collegamento tra la rete attivata sul territorio dai servizi sociali<br />

e la rete dei servizi culturali<br />

• Gli ingenti costi sostenuti per la realizzazione degli interventi e necessari in<br />

futuro per la gestione delle strutture e delle attività<br />

• Debole la promozione delle numerose e qualificate attività proposte nel<br />

settore, che costituiscono invece un tratto fortemente caratterizzante la realtà<br />

falconarese.<br />

Opportunità<br />

Rischi<br />

• L’adozione, da parte dell’attuale Amministrazione, <strong>di</strong> politiche <strong>di</strong> ascolto a<br />

supporto alle fasce <strong>di</strong> popolazione più deboli<br />

• L’incentivazione <strong>di</strong> processi <strong>di</strong> inclusione anche attraverso gli strumenti<br />

urbanistici e i progetti per la città ed il territorio<br />

• La possibilità <strong>di</strong> realizzare, a partire dalle tante strutture con funzioni <strong>di</strong> tipo<br />

sociale attivate sul territorio, una rete <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> ascolto da utilizzare anche in<br />

funzione promozionale per attività <strong>di</strong> natura <strong>di</strong>versa<br />

• La creazione <strong>di</strong> accor<strong>di</strong> intercomunali per la gestione dei servizi sociali, in<br />

particolar per quelli legati alla <strong>di</strong>sabilità (A.T.O.)<br />

• La riduzione complessiva dei pubblici finanziamenti trasferiti dallo Stato agli<br />

Enti locali delegati<br />

• L’aumento della pressione demografica per l’incremento dei flussi<br />

immigratori, con conseguente aumento <strong>di</strong> situazioni <strong>di</strong> marginalità sociale e carico<br />

delle strutture pubbliche<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!