20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

SWOT ANALISI: SISTEMI DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO<br />

Punti <strong>di</strong> forza<br />

48<br />

• Vantaggio determinato dalla strategica posizione <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong>, in prossimità del capoluogo<br />

regionale e sullo sbocco a mare del Corridoio dell’Esino<br />

• Vantaggio competitivo determinato dalla compresenza <strong>di</strong> no<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong><br />

trasporto (interscambiabilità)<br />

• Raggio <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dalle città più importanti del Centro Italia variabili dai 100 Km (Rimini) ai<br />

300 Km (Roma), ovvero tali da consentire un viaggio <strong>di</strong> andata e ritorno nell’arco <strong>di</strong> una sola<br />

giornata<br />

• Sistema ferroviario caratterizzato da un elevato traffico ferroviario (merci E passeggeri) con<br />

un utilizzo della stazione non solo da parte dei residenti ma anche dai viaggiatori in transito, per<br />

la presenza del nodo <strong>di</strong> scambio tra due <strong>di</strong>rettrici strategiche<br />

• Importante utilizzo del sistema ferroviario per pendolarismo lavorativo, in particolare verso<br />

la Vallesina<br />

• Sistema autostradale (A14 adriatica) che, nonostante la mancanza della terza corsia, ha<br />

visto per la mobilità una crescita me<strong>di</strong>a pari al 4,5% (tratto Ancona-Canosa); in particolare la<br />

stazione relativa a <strong>Falconara</strong> (uscita Ancona Nord) ha registrato nel 2003 un flusso veicolare<br />

me<strong>di</strong>o decisamente elevato che, con una significativa percentuale, è a servizio del capoluogo<br />

• L’importanza acquisita, a livello nazionale e internazionale, dallo scalo aeroportuale, con<br />

una crescita notevolissima e pressoché costante sia in termini <strong>di</strong> traffico passeggeri che <strong>di</strong><br />

trasporto merci<br />

• Consistenti investimenti da parte della società <strong>di</strong> gestione Aerdorica S.p.a. per promuovere<br />

azioni <strong>di</strong> marketing coor<strong>di</strong>nate a livello internazionale ed interventi <strong>di</strong> adeguamento<br />

infrastrutturale, tra cui l’apertura della nuova aerostazione passeggeri e l’ampliamento della<br />

stazione merci<br />

Punti <strong>di</strong> debolezza<br />

• Sovraccarico del sistema infrastrutturale che raggiunge soglie <strong>di</strong> criticità<br />

• Inadeguatezza della linea ferroviaria per Roma<br />

• Mancanza della terza corsia per il sistema autostradale e l’inadeguatezza dell’attuale<br />

casello Ancona Nord<br />

• Sistema viario locale fortemente con<strong>di</strong>zionato dall’orografia del territorio<br />

• Sistema viario locale inadeguato rispetto allo sviluppo del nucleo urbano avvenuto dalla<br />

seconda metà del ‘900

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!