20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

Va quin<strong>di</strong> prevista l’ideazione <strong>di</strong> un sito, anzi più propriamente, <strong>di</strong> un portale che<br />

permetta <strong>di</strong> mettere “a sistema” i siti relativi ai <strong>di</strong>versi piani <strong>di</strong> offerta ed i siti preesistenti.<br />

In linea con i concetti più innovativi della comunicazione nel web tale portale sarà<br />

formulato su una concezione evoluta, non configurandosi come una semplice, ancorché<br />

utile, “vetrina” delle opportunità ma rendendo possibile un rapporto fortemente<br />

interattivo con il navigatore.<br />

Ciò consentirà <strong>di</strong> rendere accessibili tramite il portale modalità <strong>di</strong> e-commerce, sia <strong>di</strong><br />

prodotti che <strong>di</strong> servizi, opportunità <strong>di</strong> prenotazione per eventi o relative alla ricettività<br />

turistica, interlocuzione <strong>di</strong> una authority locale, spazi <strong>di</strong> intervento e <strong>di</strong>scussione (forum),<br />

con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> documenti, immagini, stu<strong>di</strong> relativi alla complessiva offerta oltre<br />

naturalmente alla redazione e all’invio <strong>di</strong> newsletters agli interessati.<br />

Conseguentemente andrà considerata l’esigenza <strong>di</strong> strutturare un servizio <strong>di</strong> frontend<br />

nel rapporto con gli utenti e <strong>di</strong> back-office per le attività provocate necessari per<br />

garantire il ruolo attivo del territorio nel rapporto con l’esterno.<br />

Va rilevato inoltre come la presenza <strong>di</strong> servizi interattivi comporti la raccolta <strong>di</strong> un data<br />

base inestimabile <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzi e-mail del pubblico che costituiscono una importante<br />

piattaforma <strong>di</strong> comunicazione per il bacino <strong>di</strong> utenza.<br />

Il Call Center<br />

L’adozione <strong>di</strong> un call center è un punto strategicamente importante per la vita e la<br />

riuscita delle proposte a livello territoriale.<br />

Il call center, infatti, esprime la possibilità <strong>di</strong> accesso alla complessiva informazione<br />

su tutta l’offerta presente e come tale si pone come strumento unificante e rappresentativo<br />

della stessa.<br />

Va rilevato che il call center, in particolare se collegato a numero verde o ripartito, è un<br />

presi<strong>di</strong>o più facilmente utilizzato dalla totalità del bacino d’utenza ove il grado <strong>di</strong><br />

alfabetizzazione informatica – pur in continuo incremento – riguarda oggi una fascia<br />

ancora limitata <strong>di</strong> popolazione.<br />

Il call center, inoltre, può agevolmente assolvere – attraverso la me<strong>di</strong>azione della<br />

risorsa umana – alla funzione <strong>di</strong> “volano” nel momento in cui rappresenta all’utente che lo<br />

ha interpellato per una data finalità anche il vasto ventaglio <strong>di</strong> opportunità complementari<br />

presenti.<br />

Attraverso questo strumento, infine, potrà essere condotta una importante azione<br />

strategica <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo delle scelte dell’utenza e <strong>di</strong> monitoraggio della domanda e<br />

dell’offerta.<br />

225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!