20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

62<br />

<strong>Falconara</strong> M. Provincia AN<br />

Subarea Valore %le Valore %le<br />

Abbigliamento 35,22 10,97 574,21 10,52<br />

Alberghi e ristoranti 18,15 5,65 433,97 7,95<br />

Alimentari 60,26 18,77 966,69 17,72<br />

Arredamento 33,81 10,53 551,31 10,1<br />

Beni e servizi vari 26,47 8,24 448,58 8,22<br />

Comunicazioni 5,76 1,79 138,99 2,54<br />

Istruzione 343 1,06 57,13 1,04<br />

Ricreazione e cultura 27,04 8,42 443,27 8,12<br />

Spese per l'abitazione 58,75 18,3 955,47 17,51<br />

Spese sanitarie 8,02 2,49 178,78 3,27<br />

TOTALE 320,97 100 5455,27 100<br />

Tab. B: Consumi finali interni (SEC 95). Dati in milioni <strong>di</strong> euro, anno 1999. Fonte:<br />

dati Istituto Tagliacarne. Elaborazione: Marchingegno.<br />

OFFERTA FORMATIVA E LIVELLO D’ISTRUZIONE<br />

Considerando la scuola dell’obbligo, le strutture materne, elementari e me<strong>di</strong>e<br />

pubbliche sono state raggruppate, a seconda della loro localizzazione, in tre Istituti<br />

Comprensivi, corrispondenti alle zone <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> Nord, Centro e Sud.<br />

Nel complesso <strong>Falconara</strong> ospita:<br />

• due asilo nido pubblici e uno privato;<br />

• sei scuole materne pubbliche, una privata e la Scuola Materna Speciale Statale Don Gnocchi<br />

– Bignamini Onlus;<br />

• sette scuole elementari pubbliche e la Scuola Materna Speciale Statale Don Gnocchi –<br />

Bignamini Onlus;<br />

• tre scuole me<strong>di</strong>e inferiori pubbliche.<br />

Le frequenze alle scuole dell’obbligo <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> aumentano nel complesso in modo<br />

costante, in relazione al buon incremento <strong>di</strong> popolazione giovane che si è registrato dal<br />

1997 ad oggi (nell’anno scolastico 2003/04 sono in totale 2285 gli alunni iscritti alle scuole<br />

dell’obbligo del <strong>Comune</strong>).<br />

Un dato altresì rilevante è la presenza sempre più cospicua <strong>di</strong> studenti stranieri, figli<br />

<strong>di</strong> famiglie immigrate e stabilitesi nel <strong>Comune</strong>: dal 1998 al 2003 il loro numero si è più<br />

che raddoppiato, con un picco alle scuole elementari, dove nel 2003 si sono iscritti 100<br />

alunni stranieri su circa 1200 alunni totali 4 5 .<br />

Considerando le <strong>di</strong>mensioni del territorio comunale, il numero <strong>di</strong> scuole materne,<br />

elementari e me<strong>di</strong>e (pubbliche e private) è abbastanza elevato, specie se confrontato con i<br />

soli due Istituti Me<strong>di</strong> Superiori <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong>.<br />

A <strong>Falconara</strong> l’unica realtà scolastica d’istruzione superiore è data infatti<br />

dall’Istituto Cambi-Serrani, che conta le sezioni Liceo Scientifico e Tecnico –<br />

Commerciale (con In<strong>di</strong>rizzo Linguistico e IGEA, anche serale).<br />

45 Fonte: Dati sugli alunni iscritti presso gli Istituti Comprensivi <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> Nord, Centro e Sud (A.S. 1998-’99-2003-’04),<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> M.ma, Osservatorio Sociale, 2003).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!