20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

SWOT ANALISI: SISTEMA ECONOMICO<br />

Punti <strong>di</strong> forza<br />

66<br />

• Vantaggio competitivo dato dalla strategica posizione e dalla concentrazione<br />

infrastrutturale<br />

• Elevato valore occupazionale del territorio<br />

• Consistente specializzazione nel terziario, più elevata rispetto alla me<strong>di</strong>a provinciale<br />

• Nel settore dell’artigianato il numero delle piccole e me<strong>di</strong>e imprese è superiore alle<br />

me<strong>di</strong>e delle città vicine (dato riferito sopratutto all’artigianato <strong>di</strong> servizio, meno<br />

rappresentato è quello artistico)<br />

• Gli esercizi <strong>di</strong> vicinato sono ben <strong>di</strong>stribuiti sul territorio, con una minore presenza nella<br />

zona nord del territorio comunale che ha maggiormente risentito della <strong>di</strong>smissione della<br />

Caserma Saracini<br />

• Presenza <strong>di</strong> più strutture commerciali, sufficientemente variegate per offerta<br />

merceologica<br />

• Forte incremento dei pubblici esercizi stagionali legati all’offerta balneare<br />

Punti <strong>di</strong> debolezza<br />

• Sovraccarico del sistema infrastrutturale<br />

• Prevalenza <strong>di</strong> un terziario <strong>di</strong> tipo “hard” (materiale) legato alla presenza sul territorio <strong>di</strong><br />

infrastrutture nodali a servizio dell’intera regione; questa tipologia <strong>di</strong> terziario confligge con<br />

il terziario “soft” (immateriale) legato all’erogazione <strong>di</strong> servizi urbani superiori o servizi a<br />

maggior valore aggiunto<br />

• Settore turistico caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> servizi connessi al turismo, piuttosto che<br />

da attività <strong>di</strong>rette alla ricettività e alla ristorazione;<br />

• Presenza <strong>di</strong> sistemi infrastrutturali che per il settore turistico hanno costituito ad oggi più<br />

un fattore <strong>di</strong> limitazione e con<strong>di</strong>zionamento che un’opportunità <strong>di</strong> sviluppo<br />

• Strutture commerciali presenti che dal punto <strong>di</strong> vista della qualità e dell’immagine<br />

risultano (tranne poche eccezioni) <strong>di</strong> scarsa attrattività nei confronti <strong>di</strong> un bacino <strong>di</strong> utenza<br />

sovracomunale<br />

• Limitati i gran<strong>di</strong> centri commerciali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!