20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

10. Promozione <strong>di</strong> eventi legati soprattutto all’arte contemporanea, una linea che<br />

risulta rispondente alle caratteristiche del territorio. Tuttavia, pur nel complessivo<br />

innalzamento del livello, gli eventi promossi sino ad oggi hanno avuto una rilevanza <strong>di</strong><br />

ambito locale.<br />

11. Mancanza <strong>di</strong> una programmazione unitaria e organica, determinata anche dalla<br />

molteplicità dei referenti che all’interno della stessa Amministrazione fanno cultura 5 1 .<br />

Ciò può generare, in assenza <strong>di</strong> una comune strategia e della effettiva possibilità <strong>di</strong> una<br />

collaborazione intersettoriale, una <strong>di</strong>fficoltà nel coor<strong>di</strong>namento e una <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong><br />

risorse.<br />

12. Un avvio <strong>di</strong> processi consultivi per la partecipazione pubblica, che tuttavia è<br />

avvenuto in forma episo<strong>di</strong>ca o non strutturata. Il riferimento è sia alla “Consulta<br />

Giovani”, nata in relazione al progetto <strong>di</strong> un nuovo centro <strong>di</strong> aggregazione, sia al<br />

“Gruppo Zero”, che si configura come un insieme <strong>di</strong> esponenti del mondo culturale<br />

locale, nei più <strong>di</strong>versi ambiti, che però non è rappresentativo del territorio.<br />

CARATTERISTICHE PER TIPOLOGIA DI PRODUZIONE<br />

Eventi artistici<br />

C’è una forte preminenza <strong>di</strong> eventi focalizzati sull’arte contemporanea, le cui<br />

variegate, controverse e vivaci espressioni trovano particolare affinità nella realtà<br />

urbana <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> e nella stratificazione culturale in continua evoluzione che<br />

caratterizza il suo tessuto sociale.<br />

Ad essere privilegiata è la produzione artistica locale, sia in un’ottica <strong>di</strong><br />

valorizzazione delle risorse del territorio, sia perché la conoscenza spesso <strong>di</strong>retta e<br />

personale degli artisti <strong>di</strong> volta in volta presentati costituisce un forte richiamo per la<br />

partecipazione dei residenti. Ciò è senz’altro positivo, sia perché si offre visibilità e si<br />

restituisce <strong>di</strong>gnità al bisogno d’espressione artistica della comunità, sia perché si<br />

incentivano soprattutto i giovani a nuove e originali forme <strong>di</strong> produzione.<br />

La collaborazione instaurata con l’Accademia <strong>di</strong> Belle Arti <strong>di</strong> Macerata è in tal senso<br />

molto importante; potrebbe infatti efficacemente supportare un percorso <strong>di</strong> evoluzione<br />

nell’utilizzo dell’arte contemporanea, finalizzato ad applicare forme innovative <strong>di</strong><br />

espressione artistica al territorio e conferendogli in tal modo caratteristiche <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stinzione e riconoscibilità.<br />

Infatti, se la produzione artistica locale deve essere certamente valorizzata e<br />

incentivata, tuttavia è importante che la complessiva programmazione espositiva non<br />

abbia un taglio esclusivamente localistico e si apra invece al panorama nazionale. In tal<br />

modo <strong>Falconara</strong> può <strong>di</strong>ventare appetibile dal punto <strong>di</strong> vista culturale anche per il<br />

pubblico dei non residenti.<br />

E’ fondamentale, tuttavia, che l’utilizzo <strong>di</strong> artisti <strong>di</strong> rilevanza nazionale trovi sempre<br />

addentellati con la vocazione e la linea culturale espressa dal territorio, in modo da<br />

51 I soggetti all’interno dell’amministrazione che operano in ambito culturale sono: l’Assessorato alla cultura; l’Assessorato al<br />

Turismo; l’Assessorato alle politiche giovanili, immigrazione e Rom; una nuova struttura per le “ Politiche Istituzionali” a cui si<br />

affianca il “Gruppo Zero”.<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!