20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

Se questo è il nostro obiettivo finale dovremmo incentrare il marketing sulla messa in<br />

atto <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> azioni programmate che, in un periodo me<strong>di</strong>o-lungo, possono essere in<br />

grado <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare l’immagine stereotipata negativa <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> agendo da un lato<br />

attraverso l’interpretazione dell’esistente nella logica del nuovo destino della città, in<br />

funzione quin<strong>di</strong> prospettica e positiva, dall’altro inserendo nuove strutture molto<br />

caratterizzate nelle funzioni, nelle forme architettoniche o nei sistemi <strong>di</strong> gestione tali da<br />

segnare concretamente i passaggi <strong>di</strong> novità.<br />

PROPOSTE E IDEE DI SVILUPPO<br />

Seguendo la logica appena descritta del doppio livello d’intervento e sulla base della<br />

complessità <strong>di</strong> problematiche che emerge dall’approfon<strong>di</strong>ta analisi sviluppata nella prima<br />

parte <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o, inten<strong>di</strong>amo ora formulare delle proposte concrete: le azioni forti.<br />

Per azioni forti inten<strong>di</strong>amo operazioni <strong>di</strong> carattere permanente che per la loro forte<br />

caratteristica attrattiva <strong>di</strong> tipo innovativo nei contenuti, nelle forme e nei servizi siano in<br />

grado <strong>di</strong> sollecitare l’immaginario collettivo locale e catturare l’attenzione dei me<strong>di</strong>a<br />

andando ad agire sull’immaginario collettivo esterno alla città.<br />

Vale la pena precisare che i nomi usati per le singole proposte sono solo in<strong>di</strong>cativi e<br />

funzionali alla descrizione. Sarà invece compito del marketing, attraverso la visual identity,<br />

creare i veri nomi che dovranno rispondere da una parte alle esigenze <strong>di</strong> comunicazione e<br />

dall’altra ai meccanismi evocativi, emozionali e <strong>di</strong> memoria visiva che sono elementi<br />

importanti del processo <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficazione dell’immaginario collettivo.<br />

MOBI – PARCO URBANO DELLA MOBILITÀ<br />

Un vero e proprio “parco culturale” basato sui tipi <strong>di</strong> vettori <strong>di</strong> trasporto dai più<br />

tra<strong>di</strong>zionali ed usuali a quelli futuribili, dai prototipi applicativi <strong>di</strong> avveniristiche<br />

tecnologie ai nuovi sistemi <strong>di</strong> propulsione dettati dai principi <strong>di</strong> ecosostenibilità ed<br />

ecocompatibilità delle città future ( aereo, treno, auto, moto, barche, navi, navicelle spaziali<br />

ecc…).<br />

Dovrebbe configurarsi come un parco interattivo, vivo, lu<strong>di</strong>co, attraverso cui si possa<br />

muoversi e “viaggiare” utilizzando vetture storiche (museo orizzontale) e sistemi virtuali<br />

facendosi trasportare dalla fantasia e dal sogno.<br />

Perché il MoBi?<br />

Vari sono i motivi che ci hanno suggerito questa proposta:<br />

• perché <strong>Falconara</strong> è la città dei trasporti, è nata come città moderna a partire dai<br />

trasporti e vive dei suoi trasporti;<br />

• perché <strong>Falconara</strong> è la città delle reti e dei no<strong>di</strong>;<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!