20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

ad un possibile rilancio culturale della città, in particolare legato all’utilizzo della Mole per<br />

gran<strong>di</strong> eventi.<br />

OFFERTA RICETTIVA<br />

La sotto-utilizzazione del comparto turistico falconarese risulta particolarmente<br />

evidente analizzando l’offerta ricettiva del <strong>Comune</strong>.<br />

<strong>Falconara</strong> è attualmente dotata <strong>di</strong> 13 strutture ricettive, per un totale <strong>di</strong> 242 camere e 438<br />

posti letto, a cui si aggiunge un camping con 320 posti <strong>di</strong>sponili, per un totale <strong>di</strong> 758 unità.<br />

Presenta quin<strong>di</strong> una capacità ricettiva molto ridotta e <strong>di</strong> livello basso (massimo tre stelle).<br />

158<br />

Le strutture ricettive presenti a <strong>Falconara</strong> sono così sud<strong>di</strong>vise:<br />

- 8 alberghi 223 camere 407 posti letto<br />

- 5 affittacamere 19 camere 31 posti letto<br />

- 1 campeggio 76 piazzole 320 unità<br />

L’esiguità dell’offerta ricettiva risulta ancora più evidente se confrontata con i dati<br />

relativi ad Ancona, che ha un numero <strong>di</strong> posti letti pari a più <strong>di</strong> sei volte quello <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong><br />

(44 strutture ricettive, 1.060 camere, 2.865 posti letto) e soprattutto se rapportata ai dati<br />

relativi a Senigallia che supera <strong>di</strong> quasi quin<strong>di</strong>ci volte il numero posti letti <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> (129<br />

strutture ricettive, 3.536 camere, 11.137 posti letto).<br />

Da constatare, inoltre, ad eccezione <strong>di</strong> 5 affittacamere, l’assenza <strong>di</strong> strutture ricettive<br />

extra-alberghiere quali agriturismo con posti letto <strong>di</strong>sponibili, Country House, B&B, e<br />

ostelli: in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> un’offerta inadeguata in termini <strong>di</strong> flessibilità, varietà e qualità, rispetto<br />

ad una domanda sempre più attenta al giusto rapporto qualità-prezzo e sempre più<br />

propensa a soluzioni alternative al soggiorno in albergo. Inoltre gli alberghi sono tutti in<br />

posizione decentrata sia rispetto al litorale (ad eccezione dell’Hotel Luca che tuttavia è<br />

vicinissimo all’API), sia rispetto ai centri della vita citta<strong>di</strong>na (il Touring in <strong>di</strong>rezione<br />

Ancona, l’Avion in zona aeroporto). I pochi alberghi rimasti nel centro città sono strutture<br />

<strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni e dequalificate (hotel Trento Trieste e Marisa), in alcuni casi<br />

ad<strong>di</strong>rittura avviati alla chiusura. Il sistema dell’offerta turistica si completa con la presenza<br />

<strong>di</strong> 28 ristoranti, <strong>di</strong> cui uno solo <strong>di</strong> alto livello, 23 stabilimenti balneari e 24 pubblici esercizi<br />

stagionali (bar), ubicati soprattutto sul litorale.<br />

ANALISI DEL MOVIMENTO TURISTICO ATTUALE<br />

Considerando i dati sul movimento turistico <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> (relativo alle strutture<br />

alberghiere e extra-alberghiere) si evidenzia dal 1999 al 2003 un complessivo aumento dei<br />

flussi, con una flessione relativa soltanto agli anni 2000 e 2001.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!