20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

Considerando i <strong>di</strong>versi quartieri, l’andamento della popolazione residente a<br />

<strong>Falconara</strong>, stando ai dati del 1997 e confrontati al 1991, è il seguente: i quartieri <strong>di</strong><br />

<strong>Falconara</strong> Centro e <strong>Falconara</strong> Alta sono interessati da un lieve decremento dei residenti,<br />

fenomeno ancora più accentuato in quelli <strong>di</strong> Palombina Vecchia, <strong>di</strong> Villanova e<br />

Fiumesimo, in questi ultimi due casi dovuto soprattutto allo stato <strong>di</strong> degrado delle aree e<br />

del patrimonio e<strong>di</strong>lizio.<br />

Le zone Castelferretti e Sta<strong>di</strong>o presentano invece un incremento costante della<br />

popolazione a partire dal 1981 a oggi (17,85% della popolazione residente nell’intero<br />

<strong>Comune</strong>), in relazione alla costruzione <strong>di</strong> nuove unità abitative, occupate soprattutto da<br />

giovani gruppi familiari 5 4 .<br />

DENSITA’ DEMOGRAFICA<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> presenta una situazione anomala rispetto al territorio<br />

regionale, con fenomeni e caratteristiche più simili a quelli tipici delle aree metropolitane.<br />

Al censimento ISTAT del 2001, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> M., che ha una estensione <strong>di</strong><br />

25,55 Kmq, registra una popolazione residente, in valori assoluti, pari a 28.154 unità, con<br />

una densità pari a 1.105,8 ab./Kmq.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una densità demografica altissima, con valori <strong>di</strong> gran lunga superiori alla<br />

me<strong>di</strong>a degli altri comuni considerati, compreso il capoluogo <strong>di</strong> Ancona, pari a quasi<br />

cinque volte la densità me<strong>di</strong>a provinciale e a più <strong>di</strong> sette volte la me<strong>di</strong>a regionale (v.<br />

allegato I.4. 2).<br />

E’ significativo evidenziare l’anomalia del dato <strong>di</strong> <strong>Falconara</strong> confrontandolo con i<br />

dati <strong>di</strong> altri due comuni della provincia <strong>di</strong> Ancona: Osimo e Fabriano. A fronte <strong>di</strong> una<br />

sostanziale parità <strong>di</strong> popolazione residente, <strong>Falconara</strong> presenta una densità <strong>di</strong> popolazione<br />

quattro volte superiore ad Osimo e ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong>eci volte superiore a Fabriano.<br />

Se allo stato attuale non c’è un’ “emergenza abitativa”, certamente la densità si<br />

riflette sui parametri della qualità della vita.<br />

5 4 Fonte: Album dati Statistici - PRG99, <strong>Comune</strong> <strong>Falconara</strong> M.ma, Area Assetto del Territorio.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!