20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Terza<br />

La città nuova: dalle immagini Le proposte<br />

all’immaginario<br />

sociali, agli U.R.P., ai centri <strong>di</strong> aggregazione o strutture assimilabili, alle se<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

associazioni culturali, ai circoli ricreativi, agli oratori parrocchiali) presenti sul territorio<br />

comunale.<br />

Al censimento dovrebbe quin<strong>di</strong> seguire l’azione <strong>di</strong> collegamento dei centri, e la<br />

conseguente messa in rete dei servizi che essi offrono, attivando un sistema <strong>di</strong> reciprocità<br />

che riman<strong>di</strong>, in ogni struttura, alle prestazioni <strong>di</strong>sponibili nelle altre. La connessione tra i<br />

punti <strong>di</strong> ascolto faciliterebbe infatti la raccolta <strong>di</strong> interessi, pareri, critiche e<br />

problematiche sollevate dalla citta<strong>di</strong>nanza, nonché <strong>di</strong> dati sensibili utili per approntare<br />

azioni future.<br />

Altro ambito comunicazionale da implementare e migliorare è quello dell’informazione<br />

turistica, che attualmente non riesce a garantire prestazioni all’altezza delle aspettative dei<br />

turisti: è necessario quin<strong>di</strong> che venga innanzitutto potenziato il servizio offerto dall’Ufficio<br />

IAT, attraverso orari <strong>di</strong> apertura maggiormente utili alla fruizione da parte degli utenti, e<br />

una strumentazione adeguata agli obiettivi.<br />

Per quanto concerne invece le nuove tecnologie dell’informazione, notevolissimi passi<br />

avanti verrebbero apportati grazie alla realizzazione degli importanti progetti PEOPLE e Edemocracy.<br />

Al <strong>di</strong> là dei progetti in via <strong>di</strong> realizzazione, è comunque necessario considerare come<br />

prioritari i seguenti interventi:<br />

• un maggiore investimento economico per aumentare il cablaggio a banda larga sul<br />

territorio comunale, che al momento risulta insufficiente e limitato alle zone centrali:<br />

realizzare una rete <strong>di</strong> telecomunicazioni veloce ed efficiente significa poter contare su<br />

un importante tramite <strong>di</strong> relazioni (negoziali, concorrenziali, cooperative e<br />

istituzionali), che generano enormi flussi <strong>di</strong> informazioni, immagini, servizi,<br />

innovazioni organizzative e culturali, e che rappresentano quin<strong>di</strong> una notevole risorsa.<br />

• Realizzare una rete dei punti internet ad accesso gratuito, al momento del tutto<br />

assenti, posizionandoli almeno presso gli Sportelli Informativi e nel Centro <strong>di</strong><br />

Aggregazione Giovanile <strong>di</strong> via Friuli, così da permettere agli utenti che non possiedono<br />

un collegamento internet domestico <strong>di</strong> consultare l’infinita quantità <strong>di</strong> informazioni<br />

<strong>di</strong>sponibile su internet, e comunque garantendo a tutti gli utenti la possibilità <strong>di</strong><br />

collegamento imme<strong>di</strong>ato e gratuito.<br />

• L’ottimizzazione del già esistente sito web istituzionale, che al momento permette<br />

solo <strong>di</strong> reperire informazioni, in funzione <strong>di</strong> una concreta interattività del sito, in cui<br />

l’utente possa <strong>di</strong>alogare e interagire fattivamente (ad esempio attraverso la richiesta e<br />

l’evasione <strong>di</strong> pratiche amministrative on line).<br />

204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!