20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

Prima <strong>di</strong> descrivere le <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> azioni (strategiche e <strong>di</strong> ottimizzazione<br />

dell’esistente) ed il marketing, ci sembra utile trovare un momento <strong>di</strong> sintesi in cui<br />

focalizzare i punti essenziali dei risultati <strong>di</strong> indagine che sono alla base delle strategie<br />

proposte o che comunque con<strong>di</strong>zionano potenzialmente gli esiti delle stesse azioni.<br />

Lo strumento della SWOT analisys risulta particolarmente efficace per un piano <strong>di</strong> tipo<br />

strategico e pertanto viene qui riproposto.<br />

Le due tabelle riassumono rispettivamente gli esiti delle indagini relativi a:<br />

• Contesto ( capitolo 1 ) e Trasformazione urbanistica (capitolo 3 )<br />

• Dominio culturale ( capitolo 2 )<br />

LA CITTÀ, IL TERRITORIO E IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE<br />

SWOT ANALISI : SISTEMA CITTÀ-TERRITORIO<br />

Punti <strong>di</strong> forza<br />

• Posizione geografica strategica, sia in passato che allo stato attuale<br />

• Ricchezza <strong>di</strong> tipologie ambientali e varietà <strong>di</strong> paesaggi (mare, collina, fiumi), con<br />

alcune risorse <strong>di</strong> particolare valore (habitat fluviale e laghi <strong>di</strong> Fossatello)<br />

• Presenza <strong>di</strong> importanti infrastrutture <strong>di</strong> trasporto (aeroporto, nodo ferroviario e<br />

autostradale) che sono fattori <strong>di</strong> vantaggio competitivo<br />

• Processo <strong>di</strong> profonda trasformazione del territorio già avviato (PRG, Progetto<br />

Bohigas, CdQ, ecc.)<br />

• Elementi decisamente innovativi <strong>di</strong> rilettura e ri<strong>di</strong>segno della città presenti nel<br />

progetto Bohigas: progettare un nuovo contesto urbano partendo da quello esistente,<br />

recuperare il rapporto con le origini attraverso il riconnubio con il mare<br />

• Forte azione da parte dell’Amministrazione Comunale per l’incremento dei servizi<br />

al citta<strong>di</strong>no (alcuni anche molto specialistici) a cui corrisponde una buona risposta in<br />

termini <strong>di</strong> fruizione<br />

• Aumento consistente <strong>di</strong> luoghi <strong>di</strong> aggregazione (per anziani, giovani e <strong>di</strong>sabili) in<br />

<strong>di</strong>verse aree della città <strong>di</strong> cui alcuni <strong>di</strong> recente apertura ed altri in fase <strong>di</strong> progetto<br />

• Esistenza, <strong>di</strong> fatto, <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> “punti <strong>di</strong> ascolto” , ovvero <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong><br />

luoghi pubblici e privati, aperti e chiusi, fisici e virtuali, che sono già frequentati per i<br />

servizi che offrono<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!