20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

dovuta soprattutto alla molteplicità dei referenti all’interno della stessa<br />

Amministrazione, che stentano a definire una strategia comune e a trovare il giusto<br />

coor<strong>di</strong>namento.<br />

· Sino ad oggi si sono privilegiati interventi puntuali, piuttosto che realizzare un<br />

programma integrato <strong>di</strong> azioni per il territorio: la molteplicità degli interventi risulta a<br />

tratti poco organici e soprattutto non vengono colti nella logica della valorizzazione<br />

complessiva della città, con un effetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione. Il senso <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione generato<br />

da una sovrabbondante e <strong>di</strong>sorganica progettualità è accentuato da azioni <strong>di</strong><br />

comunicazione non programmate e poco mirate rispetto ai risultati che si intendono<br />

ottenere.<br />

· Il sistema dei musei risulta nel suo complesso piuttosto debole, anche<br />

considerando i progetti in avvio. Mancano, infatti, collezioni e musei <strong>di</strong> eccellenza, su<br />

cui puntare per il processo <strong>di</strong> valorizzazione come occasione per una attrazione<br />

continuativa rispetto ad un bacino non solo locale.<br />

· Esiste una tendenza a sovraccaricare <strong>di</strong> funzioni le medesime strutture,<br />

frammentando gli spazi o rendendoli polivalenti: ciò, oltre a limitare le prestazioni dei<br />

singoli servizi (ad es. non offrendo spazi adeguati per future implementazioni) porta<br />

ad una non imme<strong>di</strong>ata riconoscibilità del ruolo della singola struttura, e del servizio<br />

che ospita, all’interno del sistema.<br />

· Sono stati attivate <strong>di</strong>verse iniziative per la formazione post-universitaria in rapporto<br />

con le università locali, manca tuttavia un monitoraggio sulle effettive ricadute <strong>di</strong> tali<br />

azioni. Non è stato inoltre esplicitata la strategia dell’uso dei corsi in relazione agli<br />

obiettivi <strong>di</strong> sviluppo del territorio.<br />

CARATTERISTICHE PER TIPOLOGIE DI SERVIZIO<br />

Di seguito si riportano brevi considerazioni per ogni singolo sistema <strong>di</strong> servizi; la<br />

descrizione analitica e puntuale <strong>di</strong> ogni singola struttura è riporta nell’allegato II.5.<br />

A. Biblioteche e Archivi Storici<br />

Il sistema comprende:<br />

· la Biblioteca Civica, all’interno del Centro Culturale Piero Pergoli<br />

· la Biblioteca Francescana e Picena, presso il complesso <strong>di</strong> S. Antonio da Padova<br />

· l’Archivio Storico Comunale, all’interno dell’ex Palazzo del Municipio<br />

Il Biblioteca Civica, con l’apertura della nuova sede, risulta complessivamente adeguato<br />

alle esigenze del territorio. Manca un collegamento con le altre strutture <strong>di</strong> offerta<br />

presenti sul territorio e con il sistema della rete dei punti <strong>di</strong> ascolto.<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!