20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. stato del bene<br />

• stato <strong>di</strong> conservazione<br />

• destinazione d’uso (originaria e variata)<br />

• vincoli<br />

4. note<br />

• contesto, eventuali progetti <strong>di</strong> recupero e riuso,ecc.<br />

MARCHINGEGNO<br />

VILLAGGIO GLOBALE INTERNATIONAL<br />

Le fonti utilizzate sono molteplici: dai testi descrittivi della storia del territorio<br />

falconarese, a testi più specifici per le singole tipologie <strong>di</strong> beni, agli allegati del P.R.G. per<br />

gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> interesse storico, alle schede inventariali <strong>di</strong> catalogazione scientifica. E’ stata<br />

inoltre effettuata una verifica sul campo per lo stato <strong>di</strong> conservazione del bene 3 3 .<br />

Per quanto riguarda l’applicazione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori culturali per la valutazione del<br />

sistema, nel re<strong>di</strong>gere la schedatura si è scelto <strong>di</strong> non considerare la fruizione da parte del<br />

pubblico, per i seguenti motivi:<br />

• la maggior parte dei beni hanno destinazioni d’uso non compatibili con una fruizione<br />

organizzata e continuativa da parte del pubblico 3 4 ;<br />

• una quota del patrimonio è fortemente degradato e quin<strong>di</strong> non agibile 3 5 ;<br />

• per la quota residua del patrimonio storico-architettonico aperto al pubblico,<br />

mancano sistemi <strong>di</strong> rilevazione delle presenze 3 6 .<br />

CARATTERISTICHE GENERALI DEL SISTEMA<br />

Le considerazioni <strong>di</strong> carattere generale formulate sulla base dell’indagine del sistema<br />

del patrimonio sono le seguenti:<br />

• La mancanza <strong>di</strong> rilevanti evidenze archeologiche ed eccellenze storico-artistiche,<br />

che conferisce debolezza al sistema in termini <strong>di</strong> riconoscibilità, attrattività e<br />

caratterizzazione. Anche le emergenze più significative, quali i castelli, le rocche e le<br />

ville storiche, non costituiscono mete <strong>di</strong> richiamo né per turisti né per residenti, ma si<br />

configurano piuttosto come luoghi della memoria, nella cui storia s’identifica lo<br />

sviluppo della comunità falconarese e che <strong>di</strong>ventano importanti in rapporto al sentire<br />

collettivo.<br />

• Un patrimonio comunque legato alla storia e all’economia del luogo, che ben<br />

riflette le con<strong>di</strong>zioni storiche e sociali sottese alla sua realizzazione, e che sviluppa<br />

33 Le fonti sono riportate nell’allegato II.4 Il sistema del patrimonio culturale.<br />

3 4 E’ questo il caso sia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici pubblici o aperti al pubblico (ad es. il Castello <strong>Falconara</strong> Alta ora sede comunale, l’ex Cinemateatro<br />

Ciucci ora sede bancaria, ecc.), sia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici privati (es. le ville storiche tuttora residenze private).<br />

35 Tra i beni più significativi la Villa Monte Domini, con l’annesso complesso Le grotte, e l’ex-Monte<strong>di</strong>son.<br />

36 Gli e<strong>di</strong>fici storici vengono qui considerati per il loro valore in sé, e non in quanto se<strong>di</strong> <strong>di</strong> servizi alla cultura ( ad es. musei,<br />

biblioteche, teatri). Il problema del monitoraggio dei flussi <strong>di</strong>venta, infatti, più significativo per il sistema dei servizi, considerato<br />

che per il sistema del patrimonio, ad eccezione forse della Rocca Priora o della Villa Monte Domini, mancano e<strong>di</strong>fici storici<br />

capaci <strong>di</strong> attrarre visitatori per il loro intrinseco valore storico-artistico.<br />

129

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!