20.05.2013 Views

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

Allegato Vol.01 - 1,5 Mb - Comune di Falconara Marittima

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Falconara</strong> <strong>Marittima</strong> Parte Prima<br />

La città nuova: dalle immagini L’analisi dell’esistente<br />

all’immaginario<br />

PIANO INVESTIMENTI 2004<br />

Programma Cultura<br />

Politiche Culturali<br />

Istituzionali<br />

156<br />

700.000,00<br />

300.000,00<br />

¤<br />

¤ (Tot. Prog.Cultura + Pol. Cult. Ist. = ¤ 1.000.000)<br />

Ambiente 77,000,00<br />

Economato 55.613,00<br />

Entrate 8.004,00<br />

Infrastrutture 1.645.455,00<br />

LLPP 5.711.825,00<br />

(<strong>di</strong> cui ¤ 700.532,00 per immobili ad uso culturale e relativi interventi)<br />

Politiche Giovanili, 488.000,00<br />

Sociali, Turismo<br />

Polizia Municipale 112.500,00<br />

Ragioneria 947.489,00<br />

SIC 355.000,00<br />

Scuola 310.974,00<br />

Segreteria Generale 207.976,00<br />

Servizi Sociali 240.000,00<br />

Servizi Sport 683.000,00<br />

Urbanistica 7.359.579,00<br />

(<strong>di</strong> cui ¤ 1.112.463,00 per immobili ad uso culturale e interventi PRUSST)<br />

Tot. Investimenti 2004 19,202,405,00 ¤<br />

Tot. Investimenti<br />

Cultura 2004 2,812,995,00 ¤ (pari circa al 14,7% del totale degli investimenti 2004)<br />

Dal confronto comparato tra i medesimi settori del Piano Investimenti 2003 con quello del<br />

2004 emergono le seguenti considerazioni:<br />

• il totale degli investimenti in cultura nel 2004 rispetto al 2003 presenta una riduzione <strong>di</strong><br />

9,3 punti <strong>di</strong> percentuale passando dal 24% del totale degli investimenti 2003 al 14,7% del<br />

2004. Questo dato rispecchia da un lato il forte impulso sulla cultura che ha segnato il 2003<br />

e dall’altro il fisiologico calo nel 2004. Ci pone però <strong>di</strong> fronte ad una riflessione rispetto<br />

agli investimenti necessari per il 2005 e gli anni successivi. Infatti, preventivando <strong>di</strong><br />

attivare una serie <strong>di</strong> nuovi progetti e <strong>di</strong> costruzione <strong>di</strong> processi <strong>di</strong> sviluppo, non è possibile<br />

seguire la logica della riduzione degli investimenti. Dovranno invece andare attentamente<br />

indagate le <strong>di</strong>verse possibilità <strong>di</strong> finanziamento possibile (conto capitale, conto corrente,<br />

project financial, finanziamenti statali, regionali ecc...)<br />

• l’investimento per le iniziative culturali invece, pur essendo nel 2004 sud<strong>di</strong>viso tra<br />

Progetto Cultura 2004 promosso dall’Assessorato alla Cultura (¤ 700.000) e i progetti<br />

promossi dalle Politiche Culturali Istituzionali (¤ 300.000), rimane quasi costante;<br />

• la complessiva ridotta <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> risorse economiche suggerisce, se si intende<br />

perseguire l’obiettivo “cultura” come asset strategico, <strong>di</strong> evitare quanto più possibile la<br />

frammentazione delle risorse in troppi rivoli e <strong>di</strong> far confluire iniziative relative anche ad<br />

altri comparti (ad esempio Ambiente) nell’asset strategico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!