03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARCHIVIO CAPITOLARE DELLA CATTEDRALE DI CREMONA<br />

Località: Cremona<br />

Denominazione: <strong>Archivi</strong>o Capitolare della Cattedrale<br />

Indirizzo: p.zza S. Antonio M. Zaccaria, 2 - 26100 Cremona<br />

Telefono: 0372/495024; 463420<br />

<strong>Archivi</strong>sta Capitolare: can. Franco Tantardini<br />

Accessibilità: su domanda motivata da presentare all’<strong>Archivi</strong>o Storico Diocesano,<br />

p.zza S.Antonio M. Zaccaria, 2<br />

Orario: lunedì-sabato, ore 9,30 -12,00<br />

Servizio riproduzione dei documenti: riproduzione fotomeccanica<br />

Compilatore della scheda: can. Franco Tantardini<br />

Il primo documento che attesta l’esistenza del Capitolo di Cremona risale<br />

al 22 marzo 841. Nel 1297 il Capitolo elegge il vescovo, ma Bonifacio<br />

VIII annulla l’elezione e invia come vescovo Rainerio Arenghieri,<br />

giurista cappellano di Curia di Casale Val d’Elsa. Nel gennaio 1414 Giovanni<br />

XXIII (l’antipontefice) presente in sede nomina i canonici come<br />

Prelati maggiori di Curia, dispensandoli “dalla ufficiatura notturna” e fregiandoli<br />

della stessa Croce processionale pontificale. Nel 1478 il Capitolo<br />

apre una nuova biblioteca destinata al pubblico nominando un<br />

sacerdote responsabile come bibliotecario Nel 1575 S. Carlo Borromeo<br />

compie la visita apostolica. Il 5 lu<strong>gli</strong>o 1798 il Capitolo viene soppresso<br />

con dis<strong>per</strong>sione della documentazione relativa. L’attività amministrativa<br />

riprende il 13 novembre 1805. Nel 1926 il vecchio archivio viene trasferito<br />

ne<strong>gli</strong> attuali locali, allogati sopra la sacristia capitolare, ora versato<br />

nell’<strong>Archivi</strong>o Storico Diocesano.<br />

Il sigillo ovale riporta la leggenda: CAPITOLO CATTEDRALE CREMONA.<br />

Dati complessivi: <strong>per</strong>gg. 45 (882-1596); pezzi 63 (1247-1591).<br />

Fondi o serie proprie dell’archivio<br />

Pergamene, n. 45 882-1596<br />

Statuto, pezzi 2 1247, 1478<br />

Conclusioni e delibere, voll. 3<br />

Privilegio Capitolare, pezzo 1 1414<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!