03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di “pratiche” entro cui era raccolta la documentazione relativa ad un determinato<br />

affare, non necessariamente giudiziario. Isolato all’interno di<br />

una serie Varia, comprensiva di materiale miscellaneao spettante alla Curia<br />

vescovile, sta un volume intitolato “Capitolo di Torcello. Procotollo<br />

sesto”, un cartulario del sec. XVIII recante documentazione originale o<br />

in copia, fra cui atti di ordinaria amministrazione nella vita del capitolo,<br />

decreti antichi e recenti attestanti privilegi, possessi e attribuzioni del capitolo,<br />

accanto ad informazioni e notizie storiche relative al capitolo e alle<br />

sue prerogative. L’ordinale, nell’intitolazione, lascia supporre l’esistenza<br />

nel passato di una serie apposita composta da più volumi, mentre le antiche<br />

segnature alfabetiche su alcuni dei fascicoli processuali fanno intravvedere<br />

traccia di una qualche strutturazione ordinata dell’archivio.<br />

Per la storia dell’archivio, alcuni cenni vengono fatti dalle deposizioni dell’arciprete,<br />

riportate nella visita pastorale del 1680, relativamente all’esistenza<br />

di una “cassetta delle scritture del Capitolo”, <strong>per</strong> altro priva di<br />

notizie sull’istituzione della chiesa e contenente solo documentazione contabile.<br />

Dei Libri delle parti, alcuni dei quali a noi <strong>per</strong>venuti, si fà menzione<br />

nella richiesta in visione da parte del vescovo, dei dispositivi della<br />

visita del 1698, del “libro vecchio e novo dove si contengono le parti del<br />

Capitolo”. La scarsa sensibilità dei canonici nei riguardi della tenuta delle<br />

proprie carte traspare dai propositi al riguardo non realizzati: la stesura<br />

di un “catastatico delle scritture”, stabilita con parte capitolare dodici<br />

anni prima, nel 1680 non era ancora stata compiuta, nonostante l’arcidiacono<br />

se ne fosse preso esplicito impegno, mentre, a fianco, si davano<br />

indicazioni sulla necessità di fare un libro di conti del Capitolo circa le<br />

riscossioni e le spese.<br />

L’archivio è conservato commisto al fondo Episcopato di Torcello, facente<br />

parte a sua volta della sezione Antichi episcopati lagunari, presso l’<strong>Archivi</strong>o<br />

storico del Patriarcato di Venezia.<br />

Dati complessivi: unità archivistiche 32 comprese entro 6 buste (secc.<br />

XVII-XIX in.)<br />

Fondi o serie proprie dell’archivio<br />

Torcello<br />

Libri delle parti, regg. 4 in bb. 2 1645-1793<br />

(con allegato in copia del 1436)<br />

Processi, fascc. e regg. 27 in bb. 3 1686 - sec. XIX in.<br />

(con documenti in copia dal 1545 e regesti di documenti dal 1393)<br />

Protocolli, vol. 1 (attualmente compreso nella serie<br />

Varia, in b. 4) sec. XVIII<br />

(con notizie dal sec. XII)<br />

303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!