03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERGAMENE<br />

n. 294 in bb. 7, con documenti cartacei 1184-1707<br />

INVENTARI E STRUMENTI DI CORREDO<br />

Il fondo è servito dall’inventario analitico informatizzato curato da Marilisa<br />

Malusa nel 1990 nell’ambito del progetto “Arca. <strong>Archivi</strong> storici della<br />

Chiesa veneziana”, diretto da Francesca Cavazzana Romanelli. È<br />

consultabile attraverso interrogazioni alla banca dati informatizzata dell’intero<br />

progetto o tramite inventario cartaceo presso la sala di studio dell’<strong>Archivi</strong>o<br />

patriarcale.<br />

Le <strong>per</strong>gamene dei secoli XII-XIII attinenti ai crociferi sono fornite di regesti<br />

compilati, nell’ambito di più ampio lavoro sulla documentazione di<br />

quell’ordine, da Katrin Baaken dell’Università di Tubinga.<br />

Le singole mappe sono fornite di catalogazione secondo <strong>gli</strong> standard descrittivi<br />

della cartografia storica d’archivio, curata da Manuela Barausse.<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

Venezia<br />

UGHELLI, V 1075-1417 (Grado, Caorle, Chioggia, Torcello, Venezia); MO-<br />

RONI, XCIII 123-156; KEHR, VII/2 26-196 (in particolare pp. 138-139);<br />

LANZONI, 886-970; Hier. Cath., I 520, II 290, III 350, IV 362, V 409, VI<br />

436, VII 391, VIII 584, Enc. Catt., XII 1205-1216; GADI, II 285-300.<br />

F. CORNER, Ecclesiae Venetae antiquis monumentis nunc etiam primum editis<br />

illustratae, ac in decades distributae, XIII, parte I, Venezia, 1749, pp.<br />

179-205, 237-245, 286-304; XVI, parte II, Venezia, 1749, pp. 185, 201-<br />

218, 251-252, 257-266, 277-281, 303-307; G. GALLICCIOLLI, Delle memorie<br />

venete antiche profane ed ecclesiastiche ... libri tre, t. IV, Venezia,<br />

1795, pp. 106-113, 177-183; G. CAPPELLETTI, Storia della Chiesa di Venezia<br />

dalla sua fondazione sino ai nostri giorni, II, Venezia 1851, pp. 5-<br />

208, 697-700; III, Venezia 1853, pp. 346-351; ID., Le Chiese d’Italia dalla<br />

loro origine sino ai nostri giorni, IX, Venezia, 1853, pp. 421-422; B. BET-<br />

TO, Il Capitolo della basilica di S. Marco in Venezia: statuti e consuetudini<br />

dei primi decenni del sec. XIV. In appendice: un confronto con il Capitolo<br />

della cattedrale di S. Pietro di Castello fino al sec. XVI, Padova 1984, con<br />

ulteriore bibliografia e con l’edizione <strong>de<strong>gli</strong></strong> statuti del Capitolo di San<br />

Marco, 1303 con documenti dal 1189 e seguiti al 1332 (Biblioteca Nazionale<br />

Marciana, Cod. Marc. Lat. 68 (=2374)), e delle consuetudini, 1308<br />

con seguiti al 1414 (<strong>Archivi</strong>o di Stato di Venezia, Procuratori di San Marco<br />

de supra, reg. 122/34 bis); EAD., I Capitoli di San Pietro e di San Mar-<br />

329

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!