03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

del Patriarcato di Venezia, Primicerio (cfr. M. F. TIEPOLO, Presenze e testimonianze<br />

dell’archivio primiceriale nell’<strong>Archivi</strong>o di Stato di Venezia, in<br />

San Marco: aspetti storici e agiografici (Atti del convegno internazionale<br />

di studi, Venezia, 26-29 aprile 1994), a cura di A. Niero, Venezia 1996,<br />

pp. 123-151; F. CAVAZZANA ROMANELLI, Fonti archivistiche marciane nell’<strong>Archivi</strong>o<br />

storico del Patriarcato di Venezia, in San Marco: aspetti storici<br />

cit., pp. 205-222, in particolare pp. 206-210: “Il primicerio e la sua Curia”).<br />

RIPRODUZIONE DI SIGILLI E TIMBRI<br />

Venezia<br />

Sigillo del Capitolo di Castello (secc. XIV-XV):<br />

matrice in bronzo, rotonda, diametro mm 41, con appiccagnolo; conservazione<br />

ottima.<br />

Legenda: + S(igillum): CAPITULI : / : CASTELLANI.<br />

Figura: S. Pietro nimbato, in piedi, tiene la mano destra le sacre chiavi<br />

pendenti.<br />

(Civico Museo Correr, Sigilli, n. 77 [=324]).<br />

Bibl.: Catalogo delle monete, meda<strong>gli</strong>e, tessere, bolle e placchette esposte<br />

nel Museo Civico Correr. Bolle. Sigilli, Venezia 1898, p. 7, n. 77; F. CA-<br />

VAZZANA ROMANELLI, Il settimo sigillo. Figure e simboli della sfragistica<br />

ecclesiastica, in Il sigillo nella storia e nella cultura. Mostra documentaria,<br />

(catalogo di esposizione, Venezia 6 lu<strong>gli</strong>o - 31 agosto 1985), a cura di<br />

Stefania Ricci, Roma 1985, pp. 149-198, in particolare p. 177.<br />

Sigillo del Capitolo di Castello (1805):<br />

sigillo di cera sotto carta, ovale, mm 37x31, aderente; conservazione discreta.<br />

Legenda: SIG(ILLUM) . REVERENDISS(IMI) . CAPIT(ULI) . EC-<br />

CL(ESIAE) . CATH(EDRALIS) . VENETIAR(UM) .<br />

Scudo sagomato, sormontato da mitra, inquartato: nel 1º e nel 4º due<br />

chiavi in decusse; nel 2º e nel 3º torre.<br />

Apposto a decreto di Niccolò Bortolatti, arcidiacono e vicario capitolare,<br />

circa legittimazione <strong>per</strong> atto di battesimo (18 lu<strong>gli</strong>o 1805), conservato<br />

in ASPV, Parrocchia di S. Pietro di Castello, Correzioni e<br />

legittimazioni, b. 2 (1764-1835), atto “n. 418”.<br />

331

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!