03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da due primiceri e da diciassette canonici. Ulteriori informazioni provengono<br />

dalla visita pastorale del vescovo C. Pignatelli del 1722 con la<br />

descrizione dei servizi, delle rendite, <strong>de<strong>gli</strong></strong> oneri di messe. Nel 1722 è pure<br />

ricordata l’assunzione di quattro cappellani <strong>per</strong> soddisfare <strong>gli</strong> oneri.<br />

Il Capitolo ebbe nel corso dei secoli insegne e privilegi sia di prima che<br />

di seconda categoria.<br />

Il 31 dicembre 1848 Pio IX durante la sua <strong>per</strong>manenza a Gaeta elevò la<br />

diocesi al rango di arcidiocesi e la cattedrale a quello di basilica cattedrale.<br />

Concesse l’onere del pallio e della croce ed al Capitolo <strong>gli</strong> onori<br />

propri dei prelati domestici e l’uso del faldistorio.<br />

Il 3 lu<strong>gli</strong>o 1849 emanò la bolla con la concessione di indulgenze a chi<br />

avesse visitato la Cattedrale.<br />

L’archivio del Capitolo era collocato nella cattedrale, così come appare<br />

nelle visite pastorali del XVII secolo. Con i lavori di consolidamento o<strong>per</strong>ati<br />

nel 1792 venne spostato nella sagrestia. Recentemente è stato posizionato<br />

in alcuni locali attigui al palazzo “Tommaso de Vio” ma di<br />

<strong>per</strong>tinenza della cattedrale. Per favorire i lavori di restauro del cinquecentesco<br />

palazzo “Tommaso de Vio” l’<strong>Archivi</strong>o attualmente è collocato<br />

nell’episcopio, in attesa di essere posizionato definitivamente in un sistema<br />

integrato di Museo, Biblioteca e <strong>Archivi</strong> (storico e del Capitolo).<br />

Dati complessivi: <strong>per</strong>gg. 626 (secc. XV-XIX); 334 finora ordinati (sec.<br />

XV-XX).<br />

Fondi o serie proprie dell’archivio<br />

Gaeta<br />

Pergamene n. 626 sec. XV-XIX<br />

Statuti, pezzi 2 sec. XX<br />

Registri adunanze <strong>capitolari</strong>, pezzi 9 1450-1936<br />

Conclusioni, pezzi 42 sec. XVII-XX<br />

Massa Capitolare e amministrazione, pezzi sciolti sec. XVI-XX<br />

Platee, pezzi 14 1440-1892<br />

Oneri di messe, regg. 81 1664-1922<br />

Contenzioso in ordinamento<br />

Cattedrale-fabbriceria, in ordinamento<br />

Nomine, in ordinamento<br />

Libri corali, pezzi 27 1569-1577?<br />

Visite pastorali, pezzi 2 1722-1820<br />

Stati delle anime, plichi 4 1726-1862<br />

Manoscritti vari, bb. 56 secc. XVII-XX<br />

Costituzioni dei Sinodi diocesani, pezzi 1 sec. XVIII<br />

Re<strong>per</strong>torio notarile, regg. 96 1580-1803<br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!