03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

na violacea, foderata di seta cremisi e dotata di cappuccio, provvista, nella<br />

versione invernale, di pelliccia bianca di coni<strong>gli</strong>o. I restanti diciotto<br />

componenti portavano sulla cotta una mozzetta di lana violacea profilata<br />

delle stessa pelliccia.<br />

Il decreto della Congregazione <strong>per</strong> i vescovi del 30 ottobre 1986 ha stabilito<br />

la piena unione della diocesi di Nardò e di quella di Gallipoli, in<br />

conseguenza del quale la Chiesa Cattedrale di Gallipoli ha assunto il titolo<br />

di Concattedrale, denominazione trasferita di conseguenza anche al<br />

Capitolo. Esso attualmente si compone di 12 canonici, di cui 8 effettivi<br />

e 4 onorari. Uno dei canonici onorari è di diritto il parroco della Parrocchia<br />

di S. Agata.<br />

Prima di questa ricognizione l’archivio capitolare risultava confuso con<br />

<strong>gli</strong> atti di Curia concernenti l’Ente ecclesiastico. Si è provveduto <strong>per</strong>tanto<br />

ad una distinzione delle relative serie. L’archivio comunque ha subito<br />

notevoli <strong>per</strong>dite nel corso dei secoli del materiale documentario più antico<br />

e pregevole. Per quante ricerche siano state compiute, non è stato<br />

possibile rintracciare il piccolo fondo <strong>per</strong>gamenaceo descritto nell’inventario<br />

risalente al secolo scorso.<br />

Il sigillo del Capitolo, del 1871, di forma rotonda, reca al centro il gallo,<br />

emblema della città, inscritto in una C, e circondato dalla scritta:<br />

SIGILLUM CAPITULI MA. ECCL. CALL.<br />

Dati complessivi: bb. 4, regg. 38 e pezzi sciolti 3 (1586-1992)<br />

Fondi o serie proprie dell’archivio<br />

Statuti, b.1 1714-1990<br />

Conclusioni <strong>capitolari</strong>, regg. 14 1586-1923<br />

Platee, regg. 4 (sec. XVII)-1720<br />

Atti patrimoniali (lasciti, donazioni, acquisto di<br />

titoli di Stato, ecc.), b. 1 1599-1992<br />

“Libro della misura de’ fondi della Foresta di S.<br />

Agata/colle piante rispettive del / 1831” 1831<br />

“Libro de’ reddenti della Foresta / del R.mo Capitolo<br />

di Gallipoli / 1839” 1839<br />

Libri d’introito ed esito, regg. 3 1715-1828<br />

Stato discusso, reg. 1 1846<br />

Libri di messe, regg. 3 1889-1951<br />

Conti resi da membri del Capitolo amministratori<br />

della pia disposizione del barone Giovanni<br />

Battista Pirelli in favore della cappella<br />

ed altare del Ss.mo Sacramento, regg. 2 1741-1872, 1915-1953<br />

176<br />

<strong>Guida</strong> <strong>de<strong>gli</strong></strong> <strong>Archivi</strong> <strong>capitolari</strong> d’Italia, I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!