03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conclusioni <strong>capitolari</strong>, diari del Capitolo, minute di<br />

atti vari, fascc. 193-218 sec. XVI-XX<br />

Platee, indici e inventari antichi, fascc. 219-241 sec. XIV-XIX<br />

Sinodi e Visite, fascc. 242-244 sec. XVI-XIX<br />

Concessioni e privilegi, costituzioni e cerimoniali. Reliquie.<br />

Santi compatroni, processi di beatificazione<br />

e canonizzazione. Canonici, ebdomadari e quarantisti,<br />

fascc. 245-268 sec. XII-XX<br />

Commemorazioni, fascc. 269-288 sec. XIX-XX<br />

Fondi urbani. Contratti, lavori, portieri, fascc. 289-295 sec. XV-XX<br />

Conti, ipoteche, manomorta, tasse, rendita in titoli,<br />

fascc. 296-1350 sec. XV-XX<br />

Corrispondenza e varie, fascc. 1351-1363 sec. XVI-XX<br />

Liti del Capitolo, fascc. 1364-1383 sec. XV-XX<br />

Liti estranee al Capitolo, fascc. 1384-1389 sec. XVI-XVII<br />

Istrumenti del Capitolo, fascc. 1390 sec. XVI-XX<br />

Carte del notaio Biase Scampa e di altri notai, fascc.<br />

1391-1403 sec. XV-XIX<br />

Inventari, indici, pandette, fascc. 1404-1414 sec. XX e s.d.<br />

B Pergamene<br />

Totale <strong>per</strong>gg. n. 680 1085-sec. XIV<br />

Diverse <strong>per</strong>gg. sono confluite da altri archivi, come ad<br />

esempio le nn. 176 e 186, provenienti dal monastero<br />

di S. Maria Egiziaca. La più antica è datata 10 aprile<br />

1085. Il secolo XII è presente con 6 <strong>per</strong>gg., il secolo<br />

XIII con 8, il XIV con 21.<br />

C. Codici manoscritti<br />

Napoli<br />

1) “Comitus liber qui continet praescriptiones Caeremoniarum<br />

in Choro et in aliis functionibus”, cc. 194,<br />

rilegato in pelle color cioccolato a disegni geometrici.<br />

Nel risvolto del piatto anteriore si legge: «circa<br />

finem sec. XIV ad initium XV».<br />

2) Cronica di S. Maria del Principio, ed Ufficio antico<br />

di S. Restituta e dei Defunti, cc. 44 in <strong>per</strong>gamena,<br />

in caratteri gotici.<br />

231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!