03.06.2013 Views

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

Guida degli Archivi capitolari d'Italia. I - Direzione generale per gli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARCHIVIO CAPITOLARE<br />

DELLA CATTEDRALE DI TRANI (BARI)<br />

Località: Trani<br />

Denominazione: <strong>Archivi</strong>o Capitolare conservato in <strong>Archivi</strong>o Diocesano<br />

Indirizzo: Palazzo Arcivescovile, piazza Cesare Battisti, 16 - 70059 Trani<br />

Telefono-Fax: 0883/506755<br />

<strong>Archivi</strong>sta Capitolare: don Giovanni Masciullo<br />

Accessibilità: su richiesta motivata<br />

Orario: lunedì-sabato, ore 9,00-12,00<br />

Servizio riproduzione dei documenti: riproduzione fotomeccanica<br />

Compilatore della scheda: don Giovanni Masciullo<br />

Il primo Statuto del Capitolo della cattedrale di Trani è stato concordato<br />

ed approvato dall’arcivescovo Bertrando nel 1180. Prima di tale data<br />

il collegio clericorum o Fraternitatis veneranda societas o Fraternitatis Sancti<br />

Joannis Ev. conduce vita comune con l’arcivescovo presso la cattedrale.<br />

Infatti i canonici gestiscono, insieme all’arcivescovo, il governo della<br />

Chiesa di Trani e la comunione dei beni e della <strong>per</strong>cezione di decime ed<br />

emolumenti. Da sempre il Capitolo è stato sotto la protezione di S. Giovanni<br />

Evangelista.<br />

Lo statuto dell’arcivescovo Bertrando prevede 24 canonici prebendati ed<br />

8 canonici minori da eleggersi solo tra i sacerdoti tranesi con la qualifica<br />

di chierici extra numerari, già al servizio della chiesa cattedrale; tra l’altro<br />

<strong>gli</strong> stessi devono essere in possesso di privilegi e di prerogative sul<br />

clero di Trani e della diocesi ed in grado di esercitare atti di giurisdizione<br />

vera e propria sull’intera arcidiocesi.<br />

Nel 1619 l’arcivescovo fra’ Diego Alvarez sostituisce <strong>gli</strong> 8 canonici minori<br />

con 20 partecipanti (12 presbiteri, 4 diaconi, 4 suddiaconi) eletti dal Capitolo,<br />

senza diritto di voto in Capitolo, destinati a servire presso la cattedrale<br />

come presbiteri, diaconi, suddiaconi alle dipendenze del Capitolo.<br />

Nel 1886 a seguito dell’unità d’Italia e delle leggi di eversione dell’asse<br />

ecclesiastico il Capitolo risulta composto da 12 canonici aventi diritto a<br />

un beneficio maggiore e 6 partecipanti aventi diritto a un beneficio minore.<br />

Uffici particolari hanno anche il penitenziere e il teologo.<br />

Fino al 1908, anno nel quale vengono erette altre 3 parrocchie in Trani,<br />

quella della cattedrale viene spostata nella chiesa di S. Giovanni ed i beni<br />

immobili del Capitolo vengono divisi fra le parrocchie. Nel 1925 il Ca-<br />

305

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!